La Procura federale di Karlsruhe ha incriminato un cittadino statunitense per presunto spionaggio a favore della Cina. L’uomo lavorava presso una base militare americana in Germania e avrebbe offerto informazioni sensibili dell’esercito USA a un servizio di intelligence cinese. L’imputato… Continua a leggere →
Quando un Paese è in crisi economica, come la Germania negli ultimi anni, la domanda, implicita o esplicita, è sempre la stessa: chi paga la crisi? Le differenze fra le posizioni che definiamo di “destra” e quelle che definiamo di… Continua a leggere →
Sono passati dieci anni da quando Angela Merkel pronunciò il celebre motto «Ce la faremo», simbolo delle scelte sulla migrazione del 2015 che portarono all’apertura dei confini e all’accoglienza di centinaia di migliaia di rifugiati. Ancora oggi, l’ex cancelliera si… Continua a leggere →
Da quando il “Centro per la Bellezza Politica” ha boicottato l’intervista della leader di AfD Alice Weidel ad ARD, che si registrava al Reichstag, anche altri gruppi si sono accorti di quanto potenzialmente “vulnerabile” sia il setting nel quale registra… Continua a leggere →
In questo periodo si parla moltissimo del passato coloniale con il quale la Germania fatica a fare i conti. Una delle tracce più controverse di questo passato si ritrova, come spesso avviene in Europa, nei nomi delle strade, come la… Continua a leggere →
Il ministro delle finanze e vicecancelliere tedesco Lars Klingbeil ha fatto tappa a Kiev per una serie di colloqui con il governo ucraino. Il suo obiettivo è chiaro: definire, insieme al cancelliere Friedrich Merz e ai partner internazionali, come la… Continua a leggere →
Lo stato sociale tedesco è al centro di un nuovo processo di riforma. La ministra del lavoro socialdemocratica Bärbel Bas, infatti, ha istituito una commissione con l’obiettivo di rendere il sistema più efficiente, vicino ai cittadini e sostenibile dal punto… Continua a leggere →
Negli ultimi anni la spinta alla digitalizzazione delle aule scolastiche sembrava inarrestabile. Poi, la frenata. Paesi un tempo pionieri come Svezia e Danimarca hanno deciso di ritirare i tablet dalle scuole, ammettendo che l’esperimento non aveva portato i frutti sperati…. Continua a leggere →
Il nuovo rapporto “Reati sessuali a danno di bambini e adolescenti” diffuso dall’Ufficio federale di polizia criminale (BKA) ha acceso i riflettori su un dato allarmante: nel corso dell’ultimo anno in Germania sono stati registrati più di 18.000 casi di… Continua a leggere →
Un episodio insolito ha interrotto la quiete di un condominio a Schwabach, in Baviera. Mercoledì notte, infatti, il suono insistente del campanello ha svegliato diversi residenti, che alla fine hanno chiamato la polizia. Dopo varie ricerche, il responsabile si è… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑