Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Il Mitte

Affitti in aumento a Berlino: + 42% in 3 anni

I prezzi degli affitti nella capitale tedesca sono fuori controllo, non per niente le proteste contro gli aumenti, negli ultimi anni, si sono tenute con striscioni che parlavano di Mietenwahnsinn, ovvero “la follia degli affitti”. In appena tre anni, Berlino… Continua a leggere →

Domeniche della Memoria 2025: con Tommaso Speccher e Ugo Fazio

Il Comites Berlino, in collaborazione con ANPI Berlino-Brandeburgo, torna a organizzare le “Domeniche della Memoria“, una serie di passeggiate accompagnate dalla voce narrante di Tommaso Speccher e Ugo Fazio. Tommaso Speccher è ricercatore presso varie istituzioni museali berlinesi tra cui… Continua a leggere →

Personaggi dello spettacolo e della cultura tedeschi scrivono una lettera aperta a Merz per Gaza

Un coro di voci illustri si alza dalla Germania. Duecento e cinque personalità del mondo dello spettacolo hanno deciso di rompere il silenzio, firmando un documento che non passa inosservato negli ambienti politici di Berlino. “Herr Merz, non lasci morire… Continua a leggere →

In Germania migliaia di estremisti di destra possiedono legalmente ami da fuoco

In Germania, almeno 2500 persone classificate come estremisti, soprattutto vicini all’estrema destra, sono in possesso di armi da fuoco regolarmente autorizzate. Non si tratta di traffici clandestini né di acquisizioni abusive: parliamo di fucili e pistole detenuti con licenza. La… Continua a leggere →

Schwuz a rischio chiusura: il locale queer più antico della Germania è in crisi

Quasi mezzo secolo di storia, una comunità intera che si è formata al suo interno, generazione dopo generazione e, ora, il rischio di una fine imminente. Il celebre club Schwuz di Berlino – icona della cultura queer tedesca – è… Continua a leggere →

La proposta di Markus Söder: “Stop al reddito di cittadinanza per tutti gli ucraini”

La questione del sostegno economico ai rifugiati ucraini in Germania sta diventando terreno di scontro politico. Il primo ministro bavarese Markus Söder spinge per una revisione radicale del sistema attuale e non si accontenta dei compromessi raggiunti dalla coalizione di… Continua a leggere →

Il ministro tedesco vieta il linguaggio inclusivo: “contrario alla bellezza della lingua tedesca”

Via gli asterischi, i trattini bassi, i due punti. Niente più “I” maiuscole nelle parole come BürgerInnen o Mitarbeiter:innen:queste sono le formulazioni che si utilizzano in tedesco per rendere il linguaggio più rispettoso di tutte le variazioni di genere, non… Continua a leggere →

Rabbia dei pipistrelli: un caso confermato a Berlino

A Berlino, è stata confermata scoperta di un pipistrello infetto da rabbia. La notizia ha suscitato attenzione, ma non panico, dal momento che la rabbia dei pipistrelli è diversa dalla più comune e temuta rabbia delle volpi e, pur essendo… Continua a leggere →

Germania patria del lavoro part time: che significa?

Il lavoro part time in Germania non è un’eccezione, ma una scelta strutturale per milioni di persone. Come riportato recentemente dal Tagesschau, parliamo di un terzo della forza lavoro impiegata a orario ridotto. Questo posiziona la Germania in testa alla… Continua a leggere →

“Hamelin”, il romanzo noir che reinterpreta le fiabe in chiave moderna

“Hamelin”, il nuovo romanzo di Angelo Basile, si ispira, com’è intuibile, alla celeberrima fiaba del Pifferaio magico dei fratelli Grimm, reinterpretandola in chiave moderna, gotica e ambientandola in una Milano in cui la realtà si confonde con l’incubo. Sparizioni, segreti,… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑