Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria RTV Capodistria

Ucraina: attacchi continui

Gli avvenimenti sollecitano una risposta immediata e concertata da parte della comunità internazionale; in reazione alle aggressioni, i principali leader europei convergono sulla necessità di intensificare le misure sanzionatorie nei confronti di Mosca.

Xi Jinping: “La guerra commerciale non ha vincitori”

La guerra commerciale non ha vincitori: mentre il protezionismo minaccia l’equilibrio globale, il mondo è chiamato a trovare una via d’uscita

Balcani, Ucraina e Medio Oriente al centro dell’agenda Ue

Sul tavolo anche la guerra in Ucraina e la situazione in Medio Oriente. In parallelo, si svolgerà il primo incontro di dialogo politico ad alto livello Ue-Palestina. Ad entrambi i summit prende parte la capo diplomazia slovena, Tanja Fajon

Giorgio Brandolin ospite di Zona Sport

Appuntamento come ogni lunedì a partire dalle ore 19. 20 circa, subito dopo la prima edizione del TG Tuttoggi.

Amicizie e nomine del premier al vaglio della KPK

Dall’estate 2023, quando si sono verificati i fatti, molto è cambiato. Non solo ha salutato il ministro della Salute che lo nominò su indicazione del governo, ma anche gli affetti di Subotič sono cambiati, con un divorzio complicato e anche… Continua a leggere →

Voto in FVG: Monfalcone e Pordenone le sfide più seguite

Si voterà fino alle 22 di questa sera, per consentire anche ai componenti della comunità ebraica di votare, una volta terminata la celebrazione della Pasqua. Lo spoglio inizierà domani mattina.

FOLKEST 2024 A CAPODISTRIA – Drago Mislej- Mef & Novele

Sabato sera, dalla sala San Francesco d’Assisi, andrà in onda la seconda tappa di FOLKEST A CAPODISTRIA con Drago Mislej Mef & Novele. Regia di Goran Stoisavljević.

Miha Kordiš lascia Levica-Sinistra: “Troppe riforme neoliberali, basta tradimenti agli elettori”

La rottura, ormai definitiva, arriva dopo mesi di tensioni interne e divergenze politiche sempre più profonde. Nel comunicato, il deputato ha attaccato le politiche del governo e del partito, accusandoli di essersi piegati agli interessi del capitale

Se n’è andato un gigante della lettura latino americana

Tra i suoi lavori più famosi “La città e i cani” e “La casa verde”.

Strage a Sumy: sdegno globale e appello al negoziato

“Un atto vile e orribile” sono state le parole dei principali leader che rappresenta “un duro promemoria dell’urgenza di intraprendere negoziati di pace.

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑