Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria RTV Capodistria

Le storie di Istria e dintorni

Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, Donne tra scienza e musica a Isola, le vincitrici piranesi di Istria Nobilissima, l’arte culinaria a Cittanova e un omaggio allo scrittore istriano Fulvio Tomizza

Cura del patrimonio librario italiano, il grazie della Biblioteca di Capodistria

Un’ iniziativa sotto l’egida del Consolato generale d’Italia

Celje, appuntamento con la storia

Fischio d’inizio alle 21, arbitra il tedesco Zwayer

Trump: Dazi sospesi… tranne per la Cina

Contestualmente, permane l’applicazione di un’aliquota base del 10% per tutti i paesi. Diversamente, la Cina è stata oggetto ulteriori misure punitive in risposta alla sua reazione, con l’imposizione di dazi che raggiungono il 125%.

Gli “eroi” della lingua e della cultura italiana

Si è trattato del primo appuntamento organizzato dal “Circolo Vitanova”, l’associazione fondata da alcuni connazionali per promuovere la cultura, l’identità e la lingua italiana sul territorio.

Governo e sindacati si sono incontrati sulle questioni successive all’introduzione del nuovo sistema

Branimir Štrukelj, a capo della Confederazione dei sindacati del settore pubblico, ha sottolineato come “il gruppo di lavoro stia operando bene, si sta dialogando e i problemi vengono affrontati in modo costruttivo”

Raduno dei pensionati delle scuole CNI: grazie maestri!

Un’occasione d’incontro tra ex colleghi, per ricordare il passato ma anche valutare l’attuale situazione del mondo scuola.

Ue: approvate le prime ritorsioni contro i dazi statunitensi

A favore anche la Slovenia, per il ministro competente, Matjaž Han, sarà comunque necessario trovare un accordo per evitare che sia l’Europa che gli Usa vengano seppelliti da queste guerre commerciali.

Accordo sui finanziamenti diretti, divisi sul resto

Da un lato i rappresentanti della comunità nazionale italiana. Dall’altra la posizione della direttrice di RTVSLO, Natalija Gorščak, sorpresa dalle parole utilizzate dal deputato Felice Ziza, che ha parlato di violazione dei diritti acquisiti

Sulle carte d’identità italiane torna la dicitura ‘genitore’

Secondo la sentenza “l’indicazione ‘padre’ e ‘madre’ sulla carta d’identità elettronica è discriminatoria perché non rappresenta le coppie dello stesso sesso che hanno fatto ricorso all’adozione in casi particolari”.

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑