Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria RTV Capodistria

Il 24 maggio a Capodistria si celebra la Giornata dell’esercito sloveno

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Sloveno, Robert Glavaš, ha ribadito che l’obiettivo della giornata è quello di presentare l’operato dell’esercito a un pubblico ampio

Bartole: netta opposizione ai tagli a Radio e TV Capodistria

Tagli e sacrifici imposti dalla dirigenza: la protesta dei lavoratori del centro regionale di Capodistria contro la riduzione dei programmi in lingua italiana

Niente maggioranza assoluta per Friedrich Merz

Secondo quanto si apprende dai maggiori quotidiani tedeschi, oggi non ci sarà un secondo turno di votazioni.

Promozione video per gli imprenditori CNI

I video saranno pubblicati sulla piattaforma internet “Stile italiano”, dedicata al mondo imprenditoriale della CNI.

Flos Olei: l’Istria ai vertici olivicoli mondiali

Da 16 anni la Regione è ai vertici per qualità e negli ultimi 8 detiene il trono di migliore area olivicola.

“Gli ultimi giorni” della Seconda Guerra Mondiale

Il ministro Sajovic ha voluto ricordare che la Slovenia è rimasta coinvolta in un conflitto che non ha cercato né voluto, ritrovandosi poi sul lato giusto della Storia che, nei decenni, l’ha portata nel consesso transatlantico.

Professioni del futuro: centralità umana

Tra le principali conclusioni, i relatori hanno posto l’accento sull’esigenza di un apprendimento continuo e di una riflessiva rimodulazione del sistema educativo.

Estate sicura: Muggia intensifica i controlli

I controlli sono stati intensificati nelle aree più sensibili della cittadina, come la stazione degli autobus, i parchi pubblici e le spiagge.

Biennale Architettura di Venezia, Slovenia presente con Master Builders

La manifestazione apre al pubblico sabato 10 maggio con un’edizione, la 19/esima, che guarda al fututo

“La RTV non può risparmiare sempre e solo sui Centri regionali”

Nella lettera si chiede un incontro alla direzione, ricordando la qualità delle produzioni realizzate quotidianamente e il ruolo fondamentale del centro regionale per il dialogo fra minoranze linguistiche e fra paesi confinanti.

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑