La campagna fa seguito all’innalzamento a San Marino dell’età legale per la vendita di alcolici passata da 16 ai 18 anni con la legge n.59 del 2025. Iniziativa portata avanti con le associazioni di categoria UNAS, OSLA, ANIS, USC, USOT.
Il Segretario agli Esteri parla della conclusione di un percorso, formalizzato con una delibera del Congresso e in linea con quanto già stabilito dal Consiglio
Progetto presentato nel Centro Comunitario Don Bosco da suor Lorella Chiaruzzi, Madre Generale dell’Ordine delle suore Francescane Missionarie di Cristo
Firme insufficienti e quesito non conforme le ragioni dello stop. Nel testo, chiari riferimenti al fatto che un referendum propositivo sia ammissibile solo “per scelte ancora da compiere”
Beccari: “Con questa chiara posizione, San Marino riafferma e concretizza ulteriormente la neutralità attiva che da sempre contraddistingue la nostra politica estera”