Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Slovenia

Prima traversata in barca a remi dell’Adriatico

Tra due settimane inizierà la prima traversata adriatica a remi della storia. Cinque vogatori italiani partiranno da Pola e dopo 69 miglia nautiche approderanno a Ravenna.

Ucciso a Leopoli l’ex presidente del Parlamento ucraino Andriy Parubiy

Le autorità ucraine hanno avviato un’operazione speciale per rintracciare l’autore dell’omicidio, ricercato con l’accusa di omicidio volontario.

UE in cerca di migliorie per la legge europea sui mercati digitali

Nel quadro della revisione della legge europea sui mercati digitali (Dma), la Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi ed un questionario sull’intelligenza artificiale.

USA: Corte d’appello conferma l’abuso di poteri da parte di Trump sui dazi commerciali

La sentenza mette in discussione la strategia commerciale aggressiva di Trump e la legittimità dell’uso delle emergenze presidenziali per giustificare le tariffe.

Nuovi attacchi su Gaza City, un milione in fuga

Cresce anche la tensione diplomatica a livello internazionale: gli Stati Uniti hanno negato i visti alla delegazione palestinese diretta all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, impedendo al presidente Mahmoud Abbas e ad altri funzionari di partecipare

Torna a Sissano “Discanto e altro”

L’obiettivo è preservare i canti tradizionali e quelli a due voci. Parteciperanno artisti della Croazia e dell’Italia.

Ricordo di Boris Pahor nel 112° anniversario della nascita

Presentata l’opera d’esordio (1948) dell’autore triestino di lingua slovena, nato nel capoluogo giuliano nel 1913 e scomparso nel 2022 alla vigilia dei suoi 109 anni

Code a Fernetti: verso una nuova soluzione

Il traffico merci in transito verso l’Italia potrà utilizzare una sola corsia della strada a scorrimento veloce, mentre i camion provenienti dall’Italia saranno deviati verso Fernetti.

Riflessioni sul ruolo delle professioni pedagogiche

L’incontro ha riunito esperti del settore, rappresentanti istituzionali e studenti, creando un vivace spazio di confronto sulle sfide e le prospettive della professione educativa.

Si contanto i danni del maltempo

Strade chiuse, ferrovia bloccata, auto sommerse e scantinati allagati. Sott’acqua la scuola elementare di Villa Decani. Sopralluogo del sindaco Bržan nei luoghi piiù colpiti dal maltempo. Si segnalano criticità anche negli altri comuni costieri.

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑