Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Slovenia

“La pena non serve se non c’è consapevolezza dei diritti”

 “Nessun istituto di pena in Italia è a norma”, ha detto il presidente dell’Osservatorio e curatore del libro Enrico Sbriglia, e “solo se si rispettano i diritti c’è fiducia nelle istituzioni” e possibilità di rieducazione.  

Allarme guida sotto alcol e droghe: quasi 400 denunciati

La polizia: “La prevenzione è la chiave. Chi guida sotto effetto di alcol o droghe mette a rischio vite umane. “

Entro il 2040 emissioni ridotte del 90%

La Commissione europea ha presentato una proposta di modifica alla legge sul clima, che prevede una riduzione del 90% delle emissioni di gas serra entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990.

Sopralluogo ministeriale a Krško

Il ministro Jože Novak non si è sbilanciato sulla possibilità di indire un referendum, un vero e proprio terreno minato

Le Affinità di Confine

Due territori, due architetture e due punti vista: queste le chiavi della mostra fotografica “Le affinità di confine”, ospitata dal Magazzino delle Idee di Trieste.

Siccità estrema: è emergenza agricola

Tutte le principali colture sono già visibilmente danneggiate: cereali, mais, foraggi, ortaggi, frutta e persino le coltivazioni di luppolo. La causa è da attribuire a un giugno eccezionalmente caldo, asciutto e soleggiato

Primo incontro tra Meloni e Papa Leone XIV

L’udienza, molto attesa, ha segnato l’avvio dei rapporti istituzionali tra il nuovo Papa e il governo italiano, con un colloquio privato che si è svolto in un clima definito cordiale e aperto al dialogo.

Primi passi per JEK 2

L’iniziativa, sviluppata per conto di Gen Energija dall’azienda IBE di Lubiana e dal progettista Savaprojekt di Krško, sarà pubblicata in formato digitale sul portale web del governo, per permettere ai cittadini di inviare commenti e proposte.

Presentata a Trieste la terza edizione del festival “Il faro della musica”

Omaggi a Strauss e Ravel e per la prima volta l’incontro con l’IA al servizio della musica

Isarele-Hamas: svolta nei negoziati?

Hamas, dal canto suo, si è dichiarato aperto a un accordo di cessate il fuoco con Israele, ma insiste sulla sua posizione, secondo cui qualsiasi accordo deve prevedere la fine completa degli attacchi militari contro la Striscia.

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑