“Nessun istituto di pena in Italia è a norma”, ha detto il presidente dell’Osservatorio e curatore del libro Enrico Sbriglia, e “solo se si rispettano i diritti c’è fiducia nelle istituzioni” e possibilità di rieducazione.
La Commissione europea ha presentato una proposta di modifica alla legge sul clima, che prevede una riduzione del 90% delle emissioni di gas serra entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990.
Due territori, due architetture e due punti vista: queste le chiavi della mostra fotografica “Le affinità di confine”, ospitata dal Magazzino delle Idee di Trieste.
Tutte le principali colture sono già visibilmente danneggiate: cereali, mais, foraggi, ortaggi, frutta e persino le coltivazioni di luppolo. La causa è da attribuire a un giugno eccezionalmente caldo, asciutto e soleggiato
L’udienza, molto attesa, ha segnato l’avvio dei rapporti istituzionali tra il nuovo Papa e il governo italiano, con un colloquio privato che si è svolto in un clima definito cordiale e aperto al dialogo.
L’iniziativa, sviluppata per conto di Gen Energija dall’azienda IBE di Lubiana e dal progettista Savaprojekt di Krško, sarà pubblicata in formato digitale sul portale web del governo, per permettere ai cittadini di inviare commenti e proposte.
Hamas, dal canto suo, si è dichiarato aperto a un accordo di cessate il fuoco con Israele, ma insiste sulla sua posizione, secondo cui qualsiasi accordo deve prevedere la fine completa degli attacchi militari contro la Striscia.