Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Slovenia

Croazia-Ungheria: la guerra del gas

Al vertice informale europeo -ieri- a Copenaghen, primo faccia a faccia tra i premier di Croazia ed Ungheria, Plenković e Orban dopo le polemiche seguite alle accuse di speculazione bellica espresse dai magiari

Čalušić a confronto con i rappresentanti della filiera alimentare

I rappresentanti della filiera alimentare hanno incontrato il ministro dell’Agricoltura per discutere della situazione sul mercato dovuta all’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, principale fattore trainante dell’inflazione.

Seconda edizione della Fiera dell’editoria transfrontaliera e del Mediterraneo

. La rassegna sarà inaugurata sabato 4 ottobre alle ore 11. 30; in programma oltre venti incontri dal 4 al 6 ottobre nella centralissima Sala Xenia in Riva III Novembre, 7

Partito dei pensionati contro il governo

Rupar ha puntato il dito contro il sistema sanitario, che predilige i ricchi e i loro amici a discapito della maggioranza. Ma ha fatto anche sapere che il movimentismo di piazza si ferma qui, ovvero fino alle elezioni non ci… Continua a leggere →

Torna Quarta di copertina su TV Capodistria: tra storia, cultura e musica

Un viaggio tra pagine, culture e suoni. Per leggere il mondo da prospettive sempre nuove.

Al via il nuovo anno accademico

Tra le varie cerimonie di apertura, l’Università del Litorale ha scelto il campus di Livade, a Isola, come cornice per accogliere le nuove matricole.

PO4: Tricarico, novità discografiche

Mercoledì 1° ottobre alle ore 16 con Barbara Urizzi

PO4: Tricarico, novità discografiche

Mercoledì 1° ottobre alle ore 16 con Barbara Urizzi

Alla Reggia di Caserta va in mostra il patrimonio culturale di Capodistria

Un’iniziativa nata dalla sinergia tra la Biblioteca centrale di Capodistria e l’Università popolare di Trieste, e realizzata nell’ambito di un progetto della CAN Costiera

“Valditara ignora le lingue minoritarie”

Le lingue minoritarie e i dialetti, è stato detto, non sono stati minimamente considerati, dimenticando che fanno parte del patrimonio culturale italiano, come sottolineato anche dal Presidente Sergio Mattarella nella recente visita a Capodistria.

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑