Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Slovenia

Tutela dei lavoratori stranieri

Nei primi sei mesi dell’anno, l’Ufficio di collocamento ha rilasciato quasi 20. 000 autorizzazioni per l’assunzione di lavoratori stranieri. Tuttavia, si registra un aumento delle segnalazioni di abusi e violazioni dei diritti da parte dei datori di lavoro

Esplode un distributore a Roma

A innescare la deflagrazione, che ha anche danneggiato molti edifici circostanti, sarebbe stato l’urto di un camion contro una conduttura di Gpl.

Italia: dal 1° agosto aumentano le tariffe autostradali

Aumenti dei pedaggi autostradali in vista in Italia. Un emendamento dei relatori al disegno di legge Infrastrutture mira ad aumentare il canone annuo corrisposto ad Anas.

L’Europa nella morsa del caldo, proteggere i lavoratori

Secondo la Federazione europea dei sindacati, questi decessi dimostrano che i rischi del caldo non si fermano al momento dell’esposizione, rendendo urgente l’adozione di protezioni efficaci

L’Assemblea dell’Unione Italiana tornerà a discutere della Consulta

Il Presidente dell’Assemblea, Paolo Demarin, si è detto convinto che sia possibile trovare un modello che rispetti sia le normative in vigore, sia le esigenze della comunità, garantendo al contempo solidità e chiarezza.

Francesca Albanese: “A Gaza in atto un genocidio redditizio”

Questo è il fulcro del recente rapporto di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani, nel quale si denuncia il profitto che numerose aziende stanno ricavando dal conflitto nella Striscia.

Villaggio dei Pescatori: sapori di mare in città

Un appuntamento che unisce gastronomia, musica ed eventi culturali, con un’attenzione particolare alla sostenibilità.

Cent’anni dalla nascita del poeta Ciril Zlobec (1925-2018)

Una vita tra due culture. Nel 2005 ricevette a Trieste il premio “Tomizza”

Alla Stazione di Cividale cancellato lo sloveno (ed anche il friulano)

Una decina di anni fa fu presentato come “il treno per le lingue”, il progetto della stazione di Cividale del Friuli in cui tutti gli avvisi e gli orari erano scritti in italiano, friulano e sloveno.

Logar e Demšar concretamente Democratici

Dalle promesse ai fatti, però, la strada passa per l’integrazione della rete territoriale di entrambi i partiti, a dire il vero ancora abbastanza fragile. I passaggi formali della fusione saranno completati durante l’estate, Demšar sarà vicepresidente

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑