Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Slovenia

Congratulazioni internazionali a Papa Leone XIV

I principali leader attraverso i loro auguri, manifestano la fiducia che il neoletto possa esercitare una guida illuminata e apportare un contributo significativo alla promozione di valori universali e alla risoluzione delle sfide che affliggono l’umanità

Si riaccende Tito

Una tradizione che si rinnova di anno in anno.

Crisi finanziaria dell’RTV: il governo fa orecchie da mercante e ignora le promesse

È un circolo vizioso quello che da anni impedisce un finanziamento stabile e sostenibile per RTV Slovenia. Il nodo principale resta il mancato stanziamento dei 7,5 milioni di euro promessi dal governo

“I giovani e il Ricordo”

Una tavola rotonda dal titolo “Il tema del ricordo visto dai giovani” ha offerto uno spazio di confronto intergenerazionale sul valore della memoria e sul significato di identità nel contesto europeo contemporaneo.

Eletto Leone XIV. Il primo papa americano

Il Duecentosessantasettesimo successore di Pietro si è presentato ai fedeli, invitandoli alla condivisione e alla pace.

In aumento i fondi per la difesa

Eventuali costi aggiuntivi saranno infatti finanziati tramite prestiti.

Biennale Architettura di Venezia, inaugurato il padiglione sloveno

La Slovenia presenta il progetto “Master Builders”, omaggio al saper fare delle maestranze di cantiere

Giovani e mondo del lavoro

Oggi giornata informativa nelle scuole medie italiane di Capodistria, Isola e Pirano per presentare il progetto agli alunni delle terze.

Una nuova Quarta di copertina con Dušan jelinčič e Jerneja Umer Kljun

“Quarta di copertina” è un programma di TV Capodistria sull’editoria contemporanea. Ospiti lo scrittore Dušan Jelinčič e la ricercatrice Jerneja Umer Kljun. Vengono presentati il libro “Il mare oltre le sbarre” e la ricerca sulla commistione linguistica.

“Cara Trieste ti vorrei…”

Nel prossimo fine settimana, e anche in quelli futuri, consegnerà ai cittadini delle cartoline su cui i triestini potranno scrivere la propria idea della città, in un modo tradizionale e lontano dal linguaggio urlato dei social network.

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑