Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Svizzera

Zermatt e Saas-Fee sono sempre isolate (e al buio)

Le due località sono ancora prive di elettricità a causa del maltempo che ha flagellato l’Alto Vallese. Intanto riapre il passo del Sempione

Prigioni piene, «ma perché l’espulsione dei criminali stranieri resta lettera morta?»

Tre deputati dell’UDC chiedono lumi al Cantone sulla situazione dei detenuti stranieri che popolano le strutture carcerarie ticinesi.

Addio a Christiane Brunner, organizzò il primo sciopero delle donne

L’attivista sindacale e politica socialista Christiane Brunner è deceduta all’età di 78 anni. Figura di spicco del movimento femminista, la ginevrina aveva orchestrato il primo sciopero delle donne nel 1991. La sua non-elezione al Consiglio federale nel 1993 è rimasta… Continua a leggere →

Esodo del Venerdì Santo, la colonna si fa sentire in dogana

Chiasso-Brogeda e Stabio-Gaggiolo sotto pressione in una giornata trafficata (ma non troppo).

A Bulle 350 persone in marcia per onorare la vittima di un femminicidio

Dopo il femminicidio di Epagny (Fr) risalente ai primi di aprile, oggi si è tenuta a Bulle una marcia di solidarietà cui hanno partecipato circa 350 persone. I presenti hanno chiesto misure concrete per contrastare la violenza sessista e di… Continua a leggere →

Per non trovarsi una multa nell’uovo

È buona cosa leggersi bene la lista dei controlli di velocità mobili (e semi-stazionari) per la prossima settimana.

Una Pasqua… rovinata

Tanto traffico, gli hotel pieni solo a metà e un altro fine settimana di pioggia. Un’altra annata tutt’altro che memorabile

Rapina in via Pessina a Lugano: c’è un settimo arresto

Pur essendo ormai agli sgoccioli, si espande l’inchiesta sulla rapina avvenuta lo scorso 2 luglio alla gioielleria Taleda, in via Pessina a Lugano. Il numero delle persone arrestate è aumentato e gli approfondimenti riguardanti uno degli autori materiali sono conclusi…. Continua a leggere →

Solo un quinto della popolazione partecipa a un servizio religioso

Solo una persona su cinque nella Svizzera tedesca e romanda partecipa a una funzione religiosa durante il periodo pasquale o rinuncia alla carne o all’alcol il mercoledì delle ceneri o il venerdì santo. Secondo il 25% degli intervistati in un… Continua a leggere →

Vacanze dopo Pasqua? Ecco quando mettersi (e non) in viaggio

Il traffico è quasi inevitabile in questi giorni sull’A2. Come muoversi al meglio tra i “bollini rossi” della prossima settimana

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑