Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Svizzera

Graffiti sul treno comasco, svizzero condannato a 800 euro di multa

L’uomo, 32enne all’epoca dei fatti, aveva reso inutilizzabile un convoglio di Trenord

Eurovision, arriva l’esercito

Una quarantina di soldati supporterà le forze dell’ordine basilesi

Produzione record per l’Ofima, ma a quale prezzo

Da una parte il terzo miglior risultato di sempre a livello di produzione di energia, dall’altra la devastazione del territorio (e della gente) che da sempre la ospita e che vuole ora aiutare a rialzarsi, attraverso un contributo di 750mila… Continua a leggere →

«Mbappé è un falso. Cerca solo di rifarsi un’immagine»

Jérôme Rothen si scaglia contro Mbappé

Chiesta la pena di morte per Luigi Mangione

Il giovane italo-americano aveva ucciso l’amministratore delegato di United Healthcare.

Con i dazi universali, «gli USA rischiano la recessione». È già caccia al colpevole

Per Mark Zandi, capo economista di Moody’s Analytics, c’è il rischio di una dura reazione dei partner commerciali.

‘Pori nümm’ si aggiudica il primo ‘Premio Palmira’

Paola Crivelli di Fescoggia è la vincitrice del ‘Premio Palmira 2024’, il concorso letterario voluto e ideato dalla Compagnia comica di Mendrisio per festeggiare i 50 anni della sua fondazione, avvenuta nel 1972. Il premio di duemila franchi è stato… Continua a leggere →

Limite ai premi di cassa malati e deduzioni fiscali, a settembre l’ora delle scelte

L’orizzonte temporale è stato fissato. Sulle due iniziative popolari che riguardano i sussidi di cassa malati – L’iniziativa della Lega per rendere deducibili integralmente i premi e quella socialista per fare in modo che non pesino oltre il 10 per… Continua a leggere →

L’uso degli antibiotici negli allevamenti crescerà notevolmente

È quanto emerge da un nuovo studio della FAO e dell’Università di Zurigo

Cinquant’anni fa, la protesta che gettò il seme per la nascita del movimento antinucleare svizzero

Cinquant’anni fa – il primo aprile 1975 – iniziò l’occupazione del cantiere dove sarebbe dovuta sorgere la centrale atomica di Kaiseraugst (AG). Avviata da circa 500 attivisti, l’azione di protesta durò undici settimane e provocò, 14 anni più tardi, l’abbandono… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑