Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Svizzera

Riforma (eterna) delle Autorità di protezione, continua il rimpallo

Continua a rimbalzare tra Gran Consiglio e governo la riforma in Ticino delle autorità di protezione, che prevede l’introduzione delle Preture di protezione con conseguente soppressione delle sedici Arp, le Autorità regionali di protezione: una riorganizzazione del settore tutele e… Continua a leggere →

Como e Chiasso, come cambia il turismo in pochi chilometri

Chiasso e Como sono separate da pochi chilometri e, aspetto non secondario, un confine nazionale. Da parecchio tempo il capoluogo lariano è preso d’assalto da turisti di tutto il mondo. A Chiasso, e nel Mendrisiotto in generale, la situazione è… Continua a leggere →

«Lanciare un terzo partito è ridicolo. Dazi, pronte le lettere»

Donald Trump a tutto campo. «Buone chance per un accordo su Gaza già in settimana. Deluso da Putin»

Si temono altre catastrofi. Ordinate alcune evacuazioni

Il bilancio dei morti è salito a 80. Ancora disperse 10 bambine

Dazi, mancano tre giorni. «Ci saranno importanti accordi»

Il segretario al Tesoro americano ottimista sui negoziati prima della deadline. Domani riunione nell’Ue

È fatta: la Svizzera coglie i primi tre punti

Le ragazze rossocrociate hanno piegato la resistenza dell’Islanda (2-0).

Tragedia a Luino, residente a Lugano ucciso dal figlio adottivo

Anche il presunto omicida vive in Ticino ed è stato arrestato dalla polizia

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Dramma familiare oggi in centro a Luino dove un 25enne ha accoltellato a morte il padre adottivo di 57 anni domiciliato a Lugano. Come riportano i media del Varesotto, il fatto di sangue si è verificato verso le 19 durante… Continua a leggere →

Alcaraz gode in rimonta

Il campione spagnolo ha battuto Rublev 6-7, 6-3, 6-4, 6-3 e vola nei quarti di finale. Nello stesso tempo da segnalare le vittorie ottenute anche da Khachanov, Fritz e Norrie.

«Non toccarmi con le tue mani sporche»

Il razzismo contro i giovani apprendisti è aumentato in modo esponenziale negli ultimi anni. Un’indagine di Unia evidenzia però le difficoltà nel denunciare.

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑