Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Svizzera

Responsabilità e passione in una nuova professione

“SwissSkills 2025: io ci sarò Voci di giovani che puntano in alto”, Candidata: Olesja Capelli – Tecnologa per dispositivi medici

Diossina nel suolo: «Situazione rassicurante»

Sono stati analizzati 60 campioni, raccolti nei dintorni di impianti che, per tipologia, possono rientrare in linea di conto per questo tipo di contaminazione.

Nuovi accordi Svizzera-UE: il dilemma di due partiti

Sia l’Alleanza del Centro sia il Partito liberale radicale stanno cercando di posizionarsi rispetto agli accordi con l’Unione Europea. Per entrambi la posta in gioco è alta: il loro peso politico. Eppure il dibattito sull’UE potrebbe rivelarsi un’opportunità per le… Continua a leggere →

Come le case orologiere svizzere affrontano il rompicapo dei dazi doganali statunitensi

I dazi doganali del 39% sulle esportazioni svizzere verso gli Stati Uniti, entrati in vigore un mese fa, colpiscono in modo particolare chi produce segnatempo Swiss Made. Il giornalista specializzato Alexey Tarkhanov si è recato ai Geneva Watch Days per… Continua a leggere →

Nel caos, la strettoia di Macron

La caduta del governo Bayrou “sfiducia” anche il presidente francese. Oggi le dimissioni del premier. E la crisi a Parigi si allarga

Qualcuno ha sparato al lupo… senza autorizzazione

La polizia cantonale grigionese ha avviato un’inchiesta penale

Con Orchidea prodotti bio a portata di… frigo

Pomodori, cetrioli, zucchine, melanzane e altre verdure (a dipendenza del periodo) ma anche bacche quali mirtilli, more e ribes. Tutto a chilometro (quasi) zero e coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica (marchio BioSuisse), con tra l’altro diversi prodotti ProSpecieRara (varietà… Continua a leggere →

A Cademario si gusta il buon bicchiere della rivincita

Sul tema delle fusioni la stampa l’aveva poeticamente descritto come il Comune che “continua a guardare dalla finestra con sguardo interessato”, poiché escluso dai vari progetti aggregativi del Malcantone. Ma quando si tratta di acqua, Cademario, diventa protagonista assoluto. È… Continua a leggere →

A Osco un villaggio diffuso per un approccio proattivo al turismo

Il concetto di villaggio (o albergo) diffuso, nato in Italia negli anni Ottanta, sta prendendo piede anche in Svizzera. Nel 2017 Porrentruy è stata la prima località a dotarsi di una simile struttura, mentre in Ticino tra il 2021 e… Continua a leggere →

Aumento dei premi: «Fino al 15% a seconda dei cantoni»

Con i costi sanitari che continuano a crescere fortemente anche nel 2025 (+4.7% nel primo semestre), le previsioni per il prossimo anno non sono positive.

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑