Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Svizzera

Nasce il Malcantone Ticket: per scoprire le bellezze della regione

Il biglietto unico offre l’opportunità di visitare cinque destinazioni a un prezzo vantaggioso

‘Ci vogliono i semafori intelligenti anche a Lugano’

Semafori adattivi, zone a traffico limitato intelligenti, una piattaforma digitale per la mobilità integrata, un sistema di Park and Ride ben strutturato e incentivato. Questa la ricetta di Giovanni Albertini (Avanti con Ticino&Lavoro) per alleviare il problema del traffico nell’agglomerato… Continua a leggere →

Semaforo lampeggiante in via San Gottardo? Arbedo-Castione a favore

“Lasciare il semaforo lampeggiante, con la possibilità di attivarlo su chiamata dei pedoni in attraversamento e quando i bus s’immettono da via Vallone in via San Gottardo”. Si tratta della proposta indicata dal municipale di Bellinzona, nonché presidente della Commissione… Continua a leggere →

Brutta caduta per Brignone, portata via in elicottero

Per la campionessa valdostana, stando alle prime informazioni, si temono danni al ginocchio e alla tibia

Romano Cazievel responsabile della sezione “Trasformazione digitale”

Altra novità a Cornaredo

Amac si regala un nuovo logo per i suoi primi 25 anni

Un nuovo logo, scelto con un concorso, sei soci onorari e la conferma del comitato direttivo. Sono queste le principali novità emerse dalla recente assemblea dell’Amac, l’Associazione monitori e animatori colonie di Mendrisio, che quest’anno festeggia i suoi primi 25… Continua a leggere →

Terremoto dazi: gli investitori non devono farsi prendere dal panico

Secondo due esperte le strategie a lungo termine sono sempre una soluzione giusta, migliore che lasciare i soldi sul conto

Nanni Moretti «è in netto miglioramento»

Il regista è in osservazione in ospedale, dopo l’infarto e l’intervento chirurgico

Molestò una bambina di 3 anni, condannato un dipendente di un asilo nido

L’uomo, cittadino tedesco di 30 anni, non potrà più lavorare con i minorenni. Non sarà espulso dalla Svizzera.

Dopo il sisma, l’emergenza è donna

Mancanza di privacy, acqua e cibo colpisce soprattutto le donne, ora più a rischio anche per abusi e violenze.

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑