Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria SwissInfo.ch

Molto rumore per nulla? Zurigo vota sul destino dei soffiatori di foglie

Il 28 settembre la città più popolosa della Svizzera voterà una norma per limitare l’uso dei soffiatori di foglie. Problema concreto o eccessi della democrazia diretta? Se c’è una cosa in grado di competere con il rumore dei soffiatori di… Continua a leggere →

Il Consiglio per i diritti umani si riunisce in un contesto di crisi di bilancio

Il Consiglio per i diritti umani ha avviato lunedì la sua ultima sessione dell’anno. Dall’8 settembre all’8 ottobre a Ginevra, i 47 Stati membri del principale organo dell’ONU incaricato della promozione e della difesa dei diritti umani nel mondo esamineranno… Continua a leggere →

I due volti del gigante svizzero del cemento Holcim 

Proprio nel giorno in cui si difendeva da una causa climatica in un tribunale a Zugo, il gigante del cemento svizzero Holcim promuoveva, durante un congresso a qualche chilometro di distanza, i suoi piani per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni… Continua a leggere →

I due volti del gigante svizzero del cemento Holcim 

Proprio nel giorno in cui si difendeva da una causa climatica in un tribunale a Zugo, il gigante del cemento svizzero Holcim promuoveva, durante un congresso a qualche chilometro di distanza, i suoi piani per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni… Continua a leggere →

Dall’Australia alla ricerca delle radici svizzere

Quest’estate, una famiglia australiana ha visitato il Ticino, dove vivevano i loro antenati prima di emigrare in Australia per sfuggire alla crisi economica del XIX secolo. L’incontro con parenti lontani e il confronto delle ricerche genealogiche ha permesso loro di… Continua a leggere →

Nuovi accordi Svizzera-UE: il dilemma di due partiti

Sia l’Alleanza del Centro sia il Partito liberale radicale stanno cercando di posizionarsi rispetto agli accordi con l’Unione Europea. Per entrambi la posta in gioco è alta: il loro peso politico. Eppure il dibattito sull’UE potrebbe rivelarsi un’opportunità per le… Continua a leggere →

Come le case orologiere svizzere affrontano il rompicapo dei dazi doganali statunitensi

I dazi doganali del 39% sulle esportazioni svizzere verso gli Stati Uniti, entrati in vigore un mese fa, colpiscono in modo particolare chi produce segnatempo Swiss Made. Il giornalista specializzato Alexey Tarkhanov si è recato ai Geneva Watch Days per… Continua a leggere →

La Svizzera è pronta ad adottare l’identità digitale?

Il 28 settembre, l’elettorato svizzero vota sull’introduzione di una carta d’identità digitale. Un progetto importante per la diaspora, poiché permetterebbe a queste persone di accedere più facilmente ai servizi dell’amministrazione federale. Katy Romy, la nostra corrispondente a Palazzo federale, analizza… Continua a leggere →

Come i nuovi dazi statunitensi hanno già un impatto sull’economia svizzera 

Il 1° agosto, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato dazi record del 39% per la Svizzera. Gli effetti si stanno già facendo sentire. Solo cinque Paesi al mondo pagano dazi più alti sulle esportazioni verso gli Stati Uniti rispetto… Continua a leggere →

Dufour, un genio universale svizzero

Generale umanista, cartografo visionario, Guillaume Henri Dufour fu anche un pioniere della mobilità, un ingegnere di talento e, suo malgrado, un uomo politico. Swissinfo, di cui tvsvizzera.it fa parte, pubblica regolarmente articoli dal Blog del Museo nazionale svizzero dedicati a… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑