La narrazione sorprendentemente precoce della caccia a streghe e stregoni nella Simmental, in Svizzera, diventò il prototipo delle persecuzioni avvenute in tutta Europa. Ma che diavolo si nasconde dietro questa vicenda? Intorno al 1400, nella Simmental (Oberland bernese), diverse persone… Continua a leggere →
Un nuovo rapporto scientifico commissionato dal Governo svizzero mostra come la Cina intimidisca la comunità tibetana e uigura in Svizzera. Non è ancora chiaro quale seguito avrà questo studio. È una novità a livello mondiale: per la prima volta un… Continua a leggere →
L’Esercito svizzero si trova a dover fronteggiare alcune sfide colossali. Ecco un’analisi dei sette problemi da risolvere. L’Esercito svizzero non è all’altezza delle complessità della nostra epoca. Da quando la Russia ha invaso l’Ucraina, nel Vecchio Continente serpeggia insicurezza; occorre… Continua a leggere →
Le severe regole di Pechino sull’uso dell’intelligenza artificiale hanno creato un sistema normativo unico nel suo genere. Ora la Svizzera guarda con interesse alla Cina, e punta a diventare un ponte tra Oriente e Occidente nella corsa globale all’IA. Dalla… Continua a leggere →
Poiché gli Stati Uniti vogliono imporre dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio, l’UE minaccia Donald Trump di adottare contromisure. La prospettiva di una nuova disputa commerciale risveglia brutti ricordi anche in Svizzera. Non sarebbe la prima volta… Continua a leggere →
Ponendo fine al fact-checking e allentando le sue politiche di moderazione negli Stati Uniti, il gruppo Meta rischia, come ha fatto in passato, di danneggiare popolazioni già emarginate. L’ONU e l’UE si ergono a baluardo. “È tempo di tornare alle… Continua a leggere →
In Svizzera, le donne e gli uomini tendono ad allontanarsi politicamente. Una tendenza che si estende oltre i confini elvetici ed è dovuta a una diversa sensibilità sulle questioni sociali e ambientali. Le opinioni politiche di uomini e donne si… Continua a leggere →
Figlia della comica e clown svizzero-tedesca Gardi Hutter e del narratore e regista italiano Ferruccio Cainero, Neda Cainero sta tracciando il proprio percorso artistico in Francia, dove non è “la figlia di”. Ritratto di un’espatriata che ha mantenuto un forte… Continua a leggere →
I governi di molti Paesi stanno cercando di far fronte alla crescente carenza di medicinali. Troveranno una soluzione che funziona? Se negli ultimi anni non vi è mai capitato di andare in farmacia e scoprire che il medicinale di cui… Continua a leggere →
Droni, torri di sorveglianza ed estrazione di dati dai telefoni cellulari: le nazioni europee, tra cui la Svizzera, stanno incrementando l’uso di tecnologie per il controllo delle frontiere e dell’immigrazione. Un’indagine internazionale ha rivelato la portata di questi sviluppi. Il… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑