Nuove normative incoraggiano le compagnie aeree a passare gradualmente dal petrolio a fonti di energia più pulite. Synhelion, una start-up svizzera che converte la luce solare in carburante, vede l’opportunità di posizionarsi in questo segmento di mercato emergente. Synhelion si… Continua a leggere →
Due volte all’anno il sole irrompe attraverso un foro in una montagna della Svizzera orientale e, come un gigantesco riflettore, illumina brevemente la chiesa del villaggio di Elm. Il Martinsloch (buco di Martin) entusiasma non solo geologi e fotografi, ma… Continua a leggere →
Shock culturale e nuove amicizie: esperti ed esperte offrono consigli per riuscire a integrarsi e allacciare nuovi contatti. C’è chi si trasferisce all’estero per il lavoro dei sogni e chi per il clima perfetto, e non è raro che a… Continua a leggere →
L’intelligenza artificiale (IA) non solo sta cambiando la natura del lavoro, ma anche il personale che lo svolge, con strumenti che influenzano assunzioni, licenziamenti e promozioni. Questo solleva il timore che siano le macchine di apprendimento automatico a dettare i… Continua a leggere →
Da mercoledì, gran parte delle merci svizzere esportate negli Stati Uniti sono soggette a dazi del 31%. Il Governo elvetico sta cercando il dialogo con gli Stati Uniti. Da parte loro, le aziende fanno gli scongiuri affinché sia trovata una… Continua a leggere →
La stazione sciistica svizzera di Super St-Bernard ha chiuso nel 2010. Eppure continua ad essere affollata. La porta del ristorante non era chiusa a chiave, quindi l’ho aperta e sono entrato. Un tempo questo era il cuore pulsante della stazione… Continua a leggere →
PostFinance sta chiudendo i conti dei cittadini e delle cittadine svizzere a Cuba. È solo un esempio delle crescenti difficoltà che la Quinta Svizzera sta affrontando con le sue banche. E Donald Trump non sta rendendo le cose più facili…. Continua a leggere →
La competizione politica tra le principali potenze mondiali si sta intensificando anche nello spazio, cosa che rende l’elaborazione di regole di condotta dedicate più importante che mai. A tal fine, la Svizzera mira a svolgere un ruolo di mediazione, nello… Continua a leggere →
In Svizzera, un Paese quadrilingue con 26 Cantoni, il federalismo è un principio radicato nella popolazione e nel sistema politico. Il federalismo è una colonna del sistema politico della Svizzera. Oggi, la Svizzera è un Paese con quattro lingue nazionali,… Continua a leggere →
Mentre Washington annuncia misure doganali senza precedenti, l’Europa si rivolge ad altri partner commerciali. L’Associazione europea di libero scambio (AELS) spinge, guidata dalla Svizzera, per la firma di un accordo di libero scambio con i Paesi del Mercosur, seguendo l’esempio… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑