Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria SwissInfo.ch

Tutto ciò che bisogna sapere quando si cerca lavoro all’estero

Emigrate e cercate lavoro all’estero? Ecco alcuni consigli utili. Passeggiare di primo mattino tra le vie di Manhattan sorseggiando un caffè da asporto, gustarsi ogni giorno l’Art de Vivre parigina in tutto il suo fascino oppure camminare lungo Bondi Beach… Continua a leggere →

Cliniche per la longevità: ciarlatanerie o il segreto per invecchiare in salute?

La ricerca dell’elisir di lunga vita va avanti da tempo immemore e la Svizzera vi ha sempre svolto un ruolo chiave. Nonostante scienziati e scienziate debbano ancora trovare una formula vincente, il Paese alpino ha un fiorente mercato di terapie,… Continua a leggere →

Per 16 anni giudice sotto la dittatura eritrea, da una vita difensore dello Stato di diritto

Habteab Yemane voleva diventare avvocato perché credeva nello Stato di diritto. Ma i suoi piani sono stati stravolti. A SWI swissinfo.ch racconta come è diventato giudice della Corte suprema dell’Eritrea e come la dittatura esercita il suo potere. Habteab Yemane… Continua a leggere →

La popolazione svizzera ci tiene al suo contante, anche se lo usa sempre meno 

Per la prima volta in Svizzera, la valuta digitale ha superato il contante per gli acquisti quotidiani. Tuttavia, cittadini e cittadine rimangono affezionati al denaro liquido, in un modo che potrebbe sorprendere all’estero. Da diversi anni la moneta elettronica è… Continua a leggere →

Da Trogen a Montreux: come la scuola insegna la democrazia

In un’epoca in cui le tendenze autoritarie guadagnano terreno e la democrazia viene messa alla prova, l’educazione alla cittadinanza attiva diventa fondamentale. Due scuole in Svizzera danno l’esempio, grazie a un coinvolgimento reale e a una vera partecipazione delle alunne… Continua a leggere →

Da Trogen a Montreux: come la scuola insegna la democrazia

In un’epoca in cui le tendenze autoritarie guadagnano terreno e la democrazia viene messa alla prova, l’educazione alla cittadinanza attiva diventa fondamentale. Due scuole in Svizzera danno l’esempio, grazie a un coinvolgimento reale e a una vera partecipazione delle alunne… Continua a leggere →

La Svizzera trasforma i binari dei treni in impianti di energia solare

Una startup svizzera ha inaugurato il primo sistema al mondo in grado di installare e rimuovere rapidamente dei pannelli solari lungo una ferrovia. Una tecnologia “rivoluzionaria” che suscita interesse anche in altri Paesi. Joseph Scuderi stava aspettando un treno alla… Continua a leggere →

La Svizzera trasforma i binari dei treni in impianti di energia solare

Una startup svizzera ha inaugurato il primo sistema al mondo in grado di installare e rimuovere rapidamente dei pannelli solari lungo una ferrovia. Una tecnologia “rivoluzionaria” che suscita interesse anche in altri Paesi. Joseph Scuderi stava aspettando un treno alla… Continua a leggere →

Perché la Svizzera raccomanda cautela nell’usare i beni russi congelati per aiutare l’Ucraina?

Le richieste di sbloccare i beni russi congelati per finanziare i costi bellici e di ricostruzione dell’Ucraina vanno moltiplicandosi da entrambe le sponde dell’Atlantico. La Svizzera è sotto pressione per fare di più, ma non è così semplice. Mentre la… Continua a leggere →

Nel Consiglio degli Svizzeri all’estero, la nuova ripartizione dei seggi sta causando un certo fermento

Ad ogni nuova legislatura, viene rivista la distribuzione dei 140 seggi del Consiglio degli Svizzeri all’estero (il Parlamento della Quinta Svizzera). Anche la ripartizione 2025-2029 non sfugge alla regola, suscitando il malcontento dei e delle rappresentanti dei Paesi che perdono… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑