Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria SwissInfo.ch

Il tuo Paese ha riserve alimentari sufficienti per resistere a una crisi?

Nonostante le crescenti minacce di guerre, le condizioni meteorologiche imprevedibili e le crisi economiche che compromettono la sicurezza alimentare, solo 30 Paesi utilizzano attivamente le proprie riserve di cereali. La Svizzera è uno di questi. Dopo alcuni anni di scarsi… Continua a leggere →

La democrazia può ancora arricchire un Paese?

Per decenni, la promessa di prosperità è stata uno degli argomenti principali per promuovere la democrazia nel mondo. Più recentemente, però, questa narrazione ha perso forza, nonostante esempi di successo come la Svizzera. Durante una visita in Uzbekistan lo scorso… Continua a leggere →

Lukas Weber, direttore dell’OSE: “Esistono chiaramente delle lacune nella regolamentazione”

Volti nuovi, più giovani e più femminili: il Consiglio degli Svizzeri all’estero (CSE) si è riunito per la prima volta nella sua nuova composizione in occasione degli SwissCommunity Days a Palazzo federale a Berna (22 e 23 agosto). Il direttore… Continua a leggere →

Tra entusiasmo e critiche interne, il Parlamento della Quinta Svizzera inaugura la nuova legislatura

Nella prestigiosa cornice della sala del Consiglio nazionale, sabato a Berna il Consiglio degli Svizzeri all’estero (CSE) ha dato il via alla nuova legislatura. Sebbene l’atmosfera fosse solenne, alcune critiche interne hanno generato tensioni. L’emozione era palpabile tra i circa… Continua a leggere →

Basma Mostafa, bersaglio della repressione egiziana anche in esilio

Sorveglianza, intimidazioni, minacce: la giornalista egiziana Basma Mostafa subisce da diversi anni, in Germania e altrove, le rappresaglie del suo Paese d’origine. La sua storia illustra il fenomeno crescente della repressione transnazionale. Incontro a Ginevra. Quando incontriamo Basma Mostafa nella… Continua a leggere →

Alexander e il suo battesimo della bandiera

Tuffo nel mondo degli sbandieratori svizzeri. Il Fahnenschwingen, come la lotta svizzera, lo jodel e il corno delle Alpi, appartiene alle tradizioni viventi della Confederazione. Incontro con Alexander, ragazzo di quindici anni dell’Emmental, appassionato di motori e affascinato dall’arte di… Continua a leggere →

Nuovo inizio per il Consiglio degli Svizzeri all’estero

I primi SwissCommunity Days segnano l’avvio di una nuova legislatura del Consiglio degli Svizzeri all’estero (CSE), rafforzata da elezioni più democratiche che mai. Al centro delle rivendicazioni: il voto elettronico. Questo venerdì, circa 150 svizzeri e svizzere dell’estero provenienti da… Continua a leggere →

Il Consiglio degli svizzeri inaugura la sua nuova legislatura

Questo fine settimana il Consiglio degli svizzeri all’estero si riunisce a Berna, nel Palazzo federale, nell’ambito degli “SwissCommunity Days”. Questo incontro segna l’inizio della nuova legislatura 2025-2029. La lista degli eletti e delle elette al Consiglio mostra che l’assemblea si… Continua a leggere →

La Svizzera ritira il suo sostegno alla promozione della democrazia in Bangladesh

Promuovere la democrazia nel mondo è uno degli obiettivi della Svizzera. Allo stesso tempo, però, la Confederazione intende destinare sempre meno risorse a questo scopo. Un esempio concreto di cosa significhi questa scelta arriva dal Bangladesh. JJiyana Madrajee è un… Continua a leggere →

Votazioni del 28 settembre: “sì” all’e-ID in testa, ma la Quinta Svizzera resta prudente 

L’identità digitale convince un’ampia maggioranza dell’elettorato svizzero, ma la diaspora è più scettica, secondo il primo sondaggio della SSR in vista delle votazioni federali del 28 settembre. Anche l’abolizione del valore locativo gode di un sostegno maggioritario. Chi vuole introdurre… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑