Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria SwissInfo.ch

Dietro le quinte: quanto è incisivo il sostegno della Svizzera ai prigionieri politici?

La neutralità della Svizzera non le ha impedito di promuovere il rispetto dei diritti umani nei Paesi non democratici, incluso il sostegno ai prigionieri politici. Con il crescente potere degli autocrati nel mondo, la Svizzera si trova di fronte al… Continua a leggere →

Velcro, l’invenzione svizzera che deve il suo successo alla conquista dello spazio

L’ingegnere svizzero George de Mestral brevettò il velcro negli anni Cinquanta, ma la sua idea fu inizialmente accolta con scetticismo e diniego. È solo dopo essere stato utilizzato nelle missioni lunari Apollo e nello sport che il prodotto ha avuto… Continua a leggere →

Vivete all’estero? Ecco come votare in Svizzera

Vivete all’estero e volete partecipare alle votazioni in Svizzera? Si può. Ma per farlo è necessario iscriversi al registro elettorale. Questo video spiega tutto quello che c’è da sapere per far sentire la propria voce, anche dall’estero.

F-35 e la trappola del prezzo fisso, un nuovo scandalo svizzero legato ai jet da combattimento?

Il Dipartimento federale della difesa ha ripetutamente assicurato che la Svizzera riceverà 36 caccia americani F-35 per un prezzo convenuto di 6 miliardi di franchi. Ora gli Stati Uniti chiedono centinaia di milioni in più. Ecco le risposte ai principali… Continua a leggere →

Sentinelle hi-tech in montagna, come prevenire frane e altri pericoli naturali 

Le tecnologie per monitorare i pericoli naturali quali frane e crolli di ghiacciai suscitano un interesse crescente nel mondo. Il responsabile di un’azienda specializzata svizzera spiega come funzionano questi sistemi e chi li utilizza. Radar, sensori e telecamere ad alta… Continua a leggere →

Pensione senza frontiere: quando gli anziani voltano le spalle alla Svizzera

In Svizzera, un numero crescente di persone decide di espatriare in età avanzata. Quali sono le ragioni? A cosa bisogna prestare attenzione? Ne abbiamo discusso con due esperte del settore, Livia Tomas e Nicole Töpperwien. La Svizzera offre un ambiente… Continua a leggere →

Credito sociale, un rischio per democrazie come quella svizzera?

Sistemi di credito sociale come quello in Cina sollevano inquietudine in diversi Paesi. Un gruppo di ricerca svizzero vuole capire come le democrazie possano impedirne l’arrivo. C’è chi la auspica, e chi la teme. Una società in cui si venga… Continua a leggere →

Vaccini e autismo: come è nato un falso mito che resiste ancora oggi

Nel 1998 uno studio poi smentito collegò falsamente il vaccino MPR all’autismo, provocando un calo drastico delle vaccinazioni. A quasi trent’anni di distanza, quella falsa credenza continua a circolare. A scatenare “la bufala medica più dannosa degli ultimi cento anni”… Continua a leggere →

Il morbillo si diffonde in Europa e negli Stati Uniti: anche la Svizzera è a rischio?

Il morbillo, una malattia che sembrava vicina all’eradicazione, è tornato a diffondersi: negli Stati Uniti si parla di epidemia e in Europa i casi sono in forte aumento. In Svizzera una crisi appare improbabile, ma le autorità sanitarie invitano a… Continua a leggere →

Alberto I, il re delle Alpi

Re Alberto I del Belgio era un esperto alpinista. Scalò senza sosta le cime delle Alpi svizzere, compiendo persino una prima scalata nel 1907. Nonostante le sue capacità alpinistiche, ebbe però una tragica fine. Swissinfo.ch pubblica regolarmente articoli dedicati a… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑