Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria SwissInfo.ch

Da dove proviene l’oro degli orologi svizzeri? Il lato oscuro della sostenibilità nel lusso

L’industria svizzera degli orologi di lusso è considerata un punto di riferimento mondiale per artigianalità, precisione e prestigio. Ma da dove provengono le materie prime — in particolare l’oro — utilizzate per realizzarli? La risposta non è semplice. All’inizio del… Continua a leggere →

In che modo è tutelata l’indipendenza della Banca nazionale svizzera in confronto a quella degli Stati Uniti?

A differenza degli Stati Uniti, l’indipendenza della Banca nazionale svizzera (BNS) è sancita nella Costituzione. Da dove nasce l’idea di indipendenza della banca centrale? E com’è attuato questo principio negli altri Stati? Il presidente americano Donald Trump esprime chiaramente ciò… Continua a leggere →

Il ruolo dell’immigrazione nel mercato svizzero immobiliare e degli affitti

Dove e come vivono le persone espatriate e le lavoratrici e i lavoratori migranti in Svizzera? Hanno un impatto sugli affitti e sui prezzi degli immobili? Uno studio fa luce su un argomento delicato nell’attuale clima politico svizzero. Che si… Continua a leggere →

Discendente di svizzeri all’estero rischia l’espulsione 

Gabriela Purtschert è cresciuta in Ecuador, immersa nei valori svizzeri e col sogno di studiare un giorno nella Confederazione. Oggi, dopo 16 anni vissuti nel Paese alpino, rischia di essere espulsa. Le manca ciò che molti dei suoi parenti possiedono:… Continua a leggere →

La Svizzera cerca soluzioni per tradurre la lingua dei segni con l’IA

I software di intelligenza artificiale per tradurre la lingua dei segni sono ancora poco diffusi e difficili da sviluppare. In Svizzera, diversi laboratori di ricerca e start-up stanno cercando di colmare questa lacuna, ma devono affrontare numerose sfide. “Per chi… Continua a leggere →

Perché nella Svizzera plurilingue l’insegnamento bilingue non è lo standard

La Svizzera è spesso citata come esempio virtuoso di convivenza tra più lingue nazionali. Eppure, l’insegnamento bilingue nelle scuole pubbliche rimane un’eccezione: un dato che rivela molto su come la pluralità linguistica viene vissuta nel Paese. L’anno scolastico in corso… Continua a leggere →

Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑