L’apertura del nuovo terminal container in Molo Zagabria ha rappresentato certamente uno stimolo per quello preesistente in Brajdica, che non intende certamente rinunciare ai propri… numeri. Anzi, cercherà di incrementarli, migliorando il proprio equipment e investendo ulteriormente in opere come… Continua a leggere →
Ci siamo recati, nei giorni scorsi, in via dell’Acquedotto 5, proprio all’inizio della stessa, nel rione di Scoglietto. Oggi qui troviamo un edificio in rovina, invaso dall’erba e dai segni dell’abbandono. Ma un tempo, tra queste mura, batteva uno dei… Continua a leggere →
(Adnkronos) – Torna il caldo con l’ottobrata. Dopo pochi giorni caratterizzati da un calo delle temperature, ecco il nuovo cambiamento meteo in autunno. “Ribaltoni continui, prima il freddo con la neve a 1200 metri, burrasche di vento e mareggiate poi,… Continua a leggere →
(Adnkronos) – Israele ricorda le vittime dell’attacco del 7 ottobre 2023. Cerimonie in varie città. La giornata è cominciata con un’iniziativa a Kfar Aza, riporta il Times of Israel. Alle 11 ora locale, le 10 in Italia, è previsto l’inizio… Continua a leggere →
(Adnkronos) – In Calabria il centrodestra conquista il bis nel secondo ’round’ delle regionali, dopo il voto nelle Marche, mentre a fine novembre toccherà a Campania, Veneto e Puglia. A ottenere la riconferma è l’azzurro Roberto Occhiuto, che, dopo le… Continua a leggere →
La città di Zara si trasformerà per due giorni in luogo d’incontro di docenti e studiosi italiani e croati, cui prenderanno parte anche professori di altre Università straniere. Il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli… Continua a leggere →
Il cantautore polese Valter Milovan Maer ha pubblicato in agosto il suo quarto album intitolato “Aldus”. Il disco è dedicato ad Aldo Spada, per lunghi anni chitarrista degli “Anelidi”, tecnico del suono e produttore dell’album “Aldus” spentosi durante la registrazione… Continua a leggere →
Il Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi di Fiume ha accolto ieri gli studenti iscritti al Corso di Lingua e letteratura italiana in quest’anno accademico (2025/26). I rappresentanti del Dipartimento, quasi al completo, hanno illustrato dinanzi a una ventina di… Continua a leggere →
(Adnkronos) – Un fulmine a ciel sereno, o forse la cronaca di una fine annunciata. Dopo mesi di rumors, con un post sui loro canali social, Fausto Lama e Francesca Mesiano, in arte i Coma_Cose, hanno ufficializzato la fine della… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑