Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Voce del Popolo

«Memorial Šime Buzov»: il vincitore è Slavko Lijić

I migliori motociclisti della Polizia di tutta la Croazia si sono radunati ieri in piazzale Carolina, a Pola, per il tradizionale “Memorial Šime Buzov”, la competizione nazionale do abilità e agilità su due ruote organizzata dalla Polizia stradale, dall’Ufficio nazionale… Continua a leggere →

Lučana Pršurić Sirotić: «Siamo l’asilo dell’etnia e della convivenza che rispecchia il tessuto della nostra città»

Con l’inizio del nuovo anno pedagogico, l’asilo d’infanzia “Paperino” di Parenzo, unica istituzione prescolare in lingua italiana nel Parentino, si prepara a una serie di novità e attività che promettono di arricchire l’esperienza educativa dei più piccoli. Abbiamo avuto il… Continua a leggere →

Una deliziosa serata all’insegna dell’eleganza

La splendida cornice del Salone del Palazzo dello Zucchero di Fiume, sede del Museo civico, ha ospitato il secondo concerto della settima edizione delle Giornate della musica antica, che ha visto in veste di protagonista il clavicembalista zagabrese Franjo Bilić… Continua a leggere →

Cittanova. Tra borghi antichi e natura incontaminata

Con l’arrivo dell’autunno, l’Istria regala ai suoi visitatori scenari suggestivi: le passeggiate tra i vigneti dorati, i borghi medievali arroccati sulle colline e i sentieri che attraversano boschi profumati di terra umida e funghi creano un’atmosfera unica. L’afa estiva lascia… Continua a leggere →

Check up in corso per l’Arco dei Sergi

Da Madain Saleh, Hegra, detta anche la Petra saudita, il sito archeologico UNESCO più importante dell’Arabia Saudita, che narra la storia dei Nabatei… a Pola. Il viaggio è stato davvero lungo e ad averlo appena compiuto è il direttore di… Continua a leggere →

Umago. Quando la ceramica si fa interprete del mare

Il mare ha da sempre fatto sognare artisti, poeti e persone comuni, ispirando pensieri e opere d’arte. Con le sue tonalità che spaziano dall’azzurro quasi trasparente all’indaco intenso che sfiora il nero nei giorni di burrasca, l’Adriatico è parte essenziale… Continua a leggere →

Patrimonio immobiliare: sinergia tra Stato e Città

Giovani famiglie, studenti, cittadini meno abbienti; sono le categorie a cui prestare particolare attenzione nell’attuare le politiche nel segmento della gestione del patrimonio statale e cittadino. Alloggi dismessi o non utilizzati, questioni giuridico-patrimoniali irrisolte e molti anni in cui è… Continua a leggere →

Tumore della mammella: la prevenzione salva la vita

Ottobre si veste di rosa. Il mese autunnale è tradizionalmente dedicato alla prevenzione e alla lotta al tumore della mammella, una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne. Al fine di offrire un’informazione più precisa, durante questo periodo vengono… Continua a leggere →

INSEGNANDO S’IMPARA Disonore al merito

Gli esseri umani sono creature complesse e può accadere che una persona abbia generalmente dei comportamenti ineccepibili e si distingua per delle capacità meritevoli, ma possa anche compiere un’azione disdicevole che compromette il suo immacolato curriculum. Tale situazione non deve… Continua a leggere →

Dramma Italiano. Un percorso che dura da ottant’anni

È stata dedicata al Dramma Italiano la seconda giornata del programma di celebrazione del 140esimo anniversario del TNC “Ivan de Zajc” di Fiume. Dopo due repliche mattutine del progetto d’autore “Ti porto via con me” di Bruno De Franceschi, che… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑