Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Voce del Popolo

Vicesindaci CNI, confronto vivace

Il 18 maggio 1.860 elettori di nazionalità italiana avranno la facoltà di eleggere un vicesindaco loro rappresentante esclusivo in virtù della propria condizione di minoranza autoctona. Sono in cinque a chiedere l’elezione: il vicesindaco uscente Bruno Cergnul e quattro sfidanti:… Continua a leggere →

Rovigno. «Viaggio del Ricordo», memoria condivisa

Nell’ambito dell’iniziativa “Viaggio del Ricordo”, una scolaresca proveniente da Bergamo ha fatto tappa a Rovigno per una visita formativa al Centro di ricerche storiche, uno dei principali istituti di documentazione e studio della storia dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia…. Continua a leggere →

Fiume ospita la conferenza dei carnevalisti europei

Il Carnevale fiumano è sempre più presente sulla scena mondiale ed è uno degli eventi da visitare assolutamente nel corso dell’anno. Tanti sono i gruppi carnascialeschi provenienti da molti Paesi esteri a volere partecipare a questo importante appuntamento tanto che… Continua a leggere →

Un viaggio tra musica classica

Martedì sera, la Sala maggiore del sodalizio rovignese si è riempita di note e applausi in occasione della Giornata mondiale della fisarmonica. Protagonista della serata è stato il fisarmonicista Gianni Mariani, che ha saputo conquistare il pubblico con un repertorio… Continua a leggere →

Antonio Smareglia, un compositore da valorizzare e stimare

Molto interessante e approfondita la conferenza “Antonio Smareglia: ‘Istarska svadba’ 130 godina nakon” (Antonio Smareglia: “Nozze istriane” 130 anni dopo), svoltasi l’altra sera nella Sala “Slavko Zlatić” nell’ex Facoltà di Pedagogia di Pola, e presentata dal rinomato compositore, direttore d’orchestra… Continua a leggere →

Riflessi di Fiume. Un film,una città, una storia condivisa

È stata una mattinata fuori dall’ordinario per gli studenti maturandi della Scuola media superiore italiana di Fiume. Niente banchi né interrogazioni, ma una proiezione cinematografica nella Comunità degli Italiani. Davanti a loro, accompagnati dai professori Dario Ban, Leo Nenadich, Tomislav… Continua a leggere →

Conferenza sulla poetessa Avelina Damijanjević Draguzet

Nella sala della Biblioteca civica di Lussinpiccolo, a un anno dalla sua scomparsa, si è svolta una conferenza sulla poetessa Avelina Damijanjević Draguzet. Nativa di Podol, un paesino sull’isola di Cherso, già da giovanissima ha cominciato a scrivere poesie nella… Continua a leggere →

Inpiù Economia & Finanza, maggio 2025

Download… Source

La polizia in cerca di nuove leve

Tradizionale Giornata delle porte aperte della Questura istriana, ieri in piazzale Carolina e a Molo Fiume, dedicata in primo luogo ai bambini e giovani. I quali, come al solito, hanno mostrato elevato interesse nell’osservare l’attrezzatura di tutti i settori della… Continua a leggere →

Bomba d’acqua a Medolino: iniziata la conta dei danni

Il giorno dopo la bomba d’acqua che ha colpito il territorio di Medolino, comprese alcune frazioni, sono tanti i volontari e gli operatori che hanno lavorato e stanno lavorando per riportare la situazione alla normale. “Sono caduti 150 millimetri d’acqua… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑