Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Voce del Popolo

Nobel per la Pace 2025, pressing finale per il premio a Trump: che chance ha di vincere?

(Adnkronos) – “Blessed are the peacemakers, che siano benedetti gli operatori di pace”. Si conclude così il post con cui Donald Trump ha annunciato l’accordo tra Israele e Hamas. E il presidente americano attribuisce indubbiamente a se stesso quel ruolo… Continua a leggere →

Nobel per la Letteratura 2025 all’ungherese Laszlo Krasznahorkai

Il premio Nobel per la Letteratura per il 2025 è stato assegnato allo scrittore e sceneggiatore ungherese Laszlo Krasznahorkai.Settantuno anni, è considerato oggi uno dei massimi autori ungheresi contemporanei e tra le voci più rilevanti della letteratura europea, definito il… Continua a leggere →

La ministra Hrstić sul ritorno di Beroš: «Licenza valida, è suo diritto tornare in corsia»

La ministra croata della Salute, Irena Hrstić, ha commentato oggi, giovedì 9 ottobre, il ritorno dell’ex ministro Vili Beroš al lavoro di neurochirurgo presso l’ospedale “Sestre milosrdnice” di Zagabria, sottolineando che l’ex titolare del dicastero possiede una licenza valida e… Continua a leggere →

«Fiume o morte!» al festival del Nuovo Cinema di Montreal

Il film “Fiume o morte!” del regista croato Igor Bezinović è stato scelto come candidato ufficiale della Croazia per le nomination ai premi Oscar e Goya. L’opera, che unisce elementi documentaristici e di finzione, fa ora parte della competizione principale… Continua a leggere →

Damiano David: «I Maneskin? Non c’entrano, dentro di me un giorno si è rotto qualcosa»

(Adnkronos) – Damiano David sul palco dell’Unipol Forum di Milano è tornato a parlare della pausa dai Maneskin. Il cantante ha rotto il silenzio e ha parlato di un momento particolare della sua vita, quando si è reso conto che… Continua a leggere →

Plenković: «Janaf non è in vendita, resterà croato»

Il premier croato Andrej Plenković ha dichiarato oggi, giovedì 9 ottobre, durante la seduta del governo, che la società Janaf (Oledotto Adriatico) “non è in vendita” e che tale ipotesi “non è nemmeno oggetto di discussione”. L’affermazione arriva dopo le… Continua a leggere →

Croazia, la maggior parte dei pensionati vive sotto i 617 euro

Neppure uno dei maggiori aumenti pensionistici nella storia croata è bastato a migliorare davvero la vita dei pensionati. Il rincaro dei prezzi e l’inflazione, in particolare per i beni alimentari, continuano a erodere il potere d’acquisto di chi vive con… Continua a leggere →

ETICA E SOCIETÀ Le forme dell’inclusività: dalla cultura alla politica

Alla celebrazione dei 140 anni dell’edificio del nostro teatro fiumano, oltre ad aver ascoltato il Nabucco, ci è stata offerta una rassegna storica, con le diverse epoche e con le diverse denominazioni. Sottolineo la lodevole inclusività nelle descrizioni, con la… Continua a leggere →

Si è spento Ivan Vanja Frančišković: figura di spicco della scena economica, accademica e sportiva di Fiume

Il professor Ivan Vanja Frančišković, figura di spicco della scena accademica, economica e sportiva di Fiume, è scomparso all’età di 77 anni. Economista di formazione, Frančišković ha lasciato un segno profondo nel mondo dell’istruzione, della politica e dello sport cittadino…. Continua a leggere →

Fiume. La IIIm vincitrice del «Milionario»

Urla e applausi per i vincitori della sesta edizione del quiz “Il milionario” targato Scuola Media Superiore Italiana di Fiume. Un primo posto non del tutto inaspettato per il gruppo di alunni della IIIm – Viktor Pindulić, Toni Frančić, Đenka… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑