(Adnkronos) – Dalla guerra a Gaza tra Israele e Hamas, alla manovra finanziaria, fino alle regionali e alla legge elettorale, è una Giorgia Meloni a tutto campo quella ospite oggi di Bruno Vespa, prima nella puntata di ‘Cinque Minuti’ e… Continua a leggere →
C’è un riferimento, anzi un parallelo, con le vicende istriane nel libro dell’ambasciatore Paolo Trichilo “Diplomazia e letteratura”, presentato a Trieste presso la Biblioteca civica, attraverso le vicende del premio Nobel per la letteratura del 1963, l’ambasciatore e poeta Yorgos… Continua a leggere →
Il Teatro Nazionale Croato “Ivan de Zajc” di Fiume ha ospitato il concerto “La playlist della mia vita” (Playlista mog djetinjstva) con il quale il rinomato pianista liburnico Zvjezdan Ružić assieme al suo Sextet ha celebrato il decimo anniversario dell’uscita… Continua a leggere →
Il turismo croato continua a correre anche dopo l’estate. Settembre ha portato risultati da record, con un aumento superiore al 5% di arrivi e pernottamenti rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. A dirlo è il ministro del Turismo e dello… Continua a leggere →
Le città possono essere raccontate attraverso le storie delle persone che le hanno abitate, i locali in cui ci si incontrava per parlare, i parchi in cui i bambini giocavano e le chiacchiere che riempivano le strade e le case…. Continua a leggere →
“Il battito delle parole, l’onda del suono” ha portato a declamare versi di generazioni a confronto. L’ottava serata della “Poesia adriatica” ha riunito all’ex Convento di Ancarano (oggi rinomato albergo) le poetesse connazionali Isabella Flego e Loredana Bogliun, affiancate da… Continua a leggere →
Una giornata all’insegna della storia, della cultura e delle tradizioni locali ha caratterizzato la visita a Dignano e al castelliere di Moncodogno del gruppo della Comunità degli Italiani di Cittanova che ha partecipato alla prima camminata culturale del mese di… Continua a leggere →
Nell’ambito del progetto “Feel the breeze of Rovinj”, promosso dall’Ente turistico cittadino e dedicato a visite guidate gratuite, gli alunni della prima classe degli indirizzi Perito in economia aziendale e Perito della destinazione turistica, accompagnati dalla prof.ssa mentore Irina Basara,… Continua a leggere →
Halid Bešlić, una delle voci più amate della musica popolare balcanica, è morto oggi, martedì 7 ottobre, all’età di 72 anni al Centro Clinico dell’Università di Sarajevo, riferisce il portale Raport.ba. Il cantante è deceduto intorno alle 13, dopo una… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑