Il Comites di Berlino ha programmato una serie di attività rivolte alla comunità italiana residente nella capitale tedesca per i prossimi mesi. Lo scopo è quello di fornire supporto e informazioni utili a chi vive in Germania, per accedere ai… Continua a leggere →
Il nuovo rapporto annuale di Maneo, storico progetto anti-violenza attivo a Berlino, lancia un allarme preoccupante: nel corso dell’ultimo anno sono stati registrati 738 episodi di violenza omotransfobica, un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente. L’agenzia specializzata ha comunicato i risultati… Continua a leggere →
Quello che si è verificato martedì 6 maggio è un evento senza precedenti nella Repubblica Federale Tedesca: il leader della CDU Friedrich Merz, candidato della maggioranza al cancellierato, non ha raggiunto la maggioranza necessaria per essere eletto a Cancelliere federale… Continua a leggere →
Il prossimo 9 maggio Giorgio Poi, artista italiano dall’anima internazionale, aprirà il suo tour europeo a Berlino, portato nella capitale tedesca da BIS (Berlin Italian Shows). L’annuncio del concerto, che avrebbe dovuto tenersi al Lark, ha generato un tale entusiasmo… Continua a leggere →
Rubare a bambini malati, che non hanno avuto quasi niente nella vita, i giocattoli con cui pensavano di alleviare la loro degenza in ospedale. Sembra troppo brutto e crudele per essere vero e invece è successo a Berlino. Il furgone… Continua a leggere →
Berlino ha ufficializzato la sua diciannovesima relazione di gemellaggio con la città israeliana di Tel Aviv. La cerimonia di firma dell’accordo si è svolta lunedì presso il Rotes Rathaus, con la partecipazione del sindaco berlinese Kai Wegner (CDU) e del… Continua a leggere →
In seguito alla recente classificazione di AfD come “sicuramente estremista di destra” da parte dell’Ufficio federale per la protezione della Costituzione, il partito ha registrato la prima defezione parlamentare. Sieghard Knodel, deputato del Baden-Württemberg eletto al Bundestag nelle consultazioni di… Continua a leggere →
Alla fine ce l’ha fatta: Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo tentativo. Il leader della CDU ha ottenuto 325 voti, superando così la soglia della maggioranza assoluta richiesta, pari a 316 voti. Nel primo turno, svoltosi nella… Continua a leggere →
Friedrich Merz fallisce al primo turno: uno scossone storico nella politica tedesca Aggiornato 6.5.2025 ore 11:45 È un giorno che entrerà nei libri di storia della Repubblica Federale Tedesca: Friedrich Merz, leader della CDU e candidato alla cancelleria, non è… Continua a leggere →
La Germania ha perso posizioni nella classifica mondiale della libertà di stampa stilata dall’organizzazione per i diritti umani “Reporter senza frontiere” (RSF), uscendo dalle prime dieci posizioni e scivolando dal decimo all’undicesimo posto. Tale retrocessione, secondo quanto comunicato dall’organizzazione, è… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑