Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

Lo Stato maggiore di condotta Moesa alla prova: ‘Test riuscito’

Lo Stato maggiore di condotta della Regione Moesa, progetto pilota a livello cantonale, ha svolto nei giorni scorsi il primo esercizio di condotta dedicato alla gestione di una situazione di maltempo prolungato. All’esercitazione hanno preso parte i quadri dello Stato… Continua a leggere →

Ufficio presidenziale tutto al femminile per il Ps di Bellinzona

Il Partito socialista di Bellinzona ha deciso la nuova composizione del proprio Ufficio presidenziale, che da oggi è interamente al femminile. Martina Malacrida è stata confermata presidente sezionale, ruolo assunto nel 2019: l’attuale prima cittadina (dalla primavera presidete per un… Continua a leggere →

Collina d’Oro, un rosso ‘dovuto alle decisioni cantonali’

Si fanno sentire anche a Collina d’Oro le decisioni cantonali di trasferimento di nuovi oneri ai Comuni. Il Preventivo 2026 chiude infatti con un disavanzo di 3,83 milioni di franchi che ha comunque portato il Municipio a proporre il mantenimento… Continua a leggere →

Besso, il sottopasso apre il 14 dicembre: tre negozi e spazi senza barriere

Dopo anni di cantiere, il sottopasso pedonale di Besso a Lugano sarà presto aperto al pubblico. Dal 14 dicembre il nuovo collegamento, che unirà il piazzale di Besso al parco del Bertaccio, accoglierà i viaggiatori e ospiterà anche tre attività… Continua a leggere →

Estremisti in valle, ‘solo il dialogo può correggere il loro punto di vista’

Parlare di ‘Remigrazione’, il movimento dell’ultradestra europea che spinge a rimandare a casa il maggior numero di stranieri possibile in una valle come l’Onsernone, terra che ha dato rifugio, nel passato, a intellettuali, artisti e perseguitati politici di tutta Europa… Continua a leggere →

‘Libertà d’insegnamento e d’espressione da tutelare’

“La tematizzazione del conflitto israelo-palestinese nelle scuole non solo è legittima, ma risponde pienamente al mandato educativo e civico che la legge assegna al sistema scolastico”. È una risposta che sgombra il campo da ogni dubbio quella data dal Consiglio… Continua a leggere →

La ricetta anti ‘ricorsite’ del Plr passa da una modifica della Loc

“Bisogna intervenire sulla Legge organica comunale (Loc) per riequilibrare il diritto di ricorso con l’efficienza dell’azione amministrativa”. E il Plr vuole farlo con un’iniziativa parlamentare elaborata, firmata dai deputati Patrick Rusconi e Alessandro Speziali a nome di tutto il gruppo,… Continua a leggere →

Zelal e Yekta all’angolo: ‘Smettano scuola e lavoro con effetto immediato’

Si stringe drammaticamente il cerchio attorno a Zelal (20 anni) e Yekta Pokerce (21), sorella e fratello residenti con la famiglia a Riazzino, integrati e ben voluti da tutti, che la Svizzera vuole sostanzialmente cacciare dal Paese per rimandarli in… Continua a leggere →

Presidio e manifestazione pro Palestina in centro a Lugano

L’ennesima manifestazione pro Palestina ha occupato stasera le vie di Lugano. Cominciata in piazza Dante attorno alle 18, è continuata lungo le strade del centro città. La protesta ha ribadito gli slogan e gli striscioni allestiti dai protagonisti che hanno… Continua a leggere →

A Castel San Pietro si prevede un altro ritocco del moltiplicatore

Per anni, dal 2020 in poi, Castel San Pietro ha fatto invidia agli altri Comuni per la sua pressione fiscale contenuta al 55 per cento. Poi con l’avvento del 2025 si è dovuto cambiare il passo e iniziare a ritoccare… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑