Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

Un percorso tematico delle fornaci in Alta Val di Blenio

Una nuova via tematica in Valle di Blenio. Si chiama percorso delle fornaci ed è appena stato inaugurato dopo l’intervento di ripristino promosso dalla parrocchia di Ghirone che due anni fa ha deciso di avviare il recupero conservativo a scopo… Continua a leggere →

Ruth Dreifuss: ‘Dfae e governo sono troppo sensibili alla lobby pro-israeliana’

In carica quale consigliera federale durante un decennio (1993-2002), prima donna presidente della Confederazione nel 1999, Ruth Dreifuss si confida a laRegione denunciando la politica del governo israeliano e la mancanza di coraggio del Consiglio federale. Personalità politica tra le… Continua a leggere →

‘Contro il lupo il Dipartimento fa troppo poco’, ‘Il Cantone non ha ulteriori margini’

A chiedere un cambio di passo, un deciso cambio di passo, sulla gestione del lupo in Ticino – dopo il comunicato del presidente dell’Udc Piero Marchesi e di quello del Centro Fiorenzo Dadò, che chiedono la revoca del dossier al… Continua a leggere →

I liberali di Stabio pretendono garanzie sul Corpo di polizia

“La presenza capillare e costante di una polizia di prossimità rappresenta un valore fondamentale e insostituibile”. L’intero gruppo liberale-radicale in Consiglio comunale a Stabio si oppone alla possibile chiusura del Corpo di Polizia comunale e, con un’interpellanza, chiede all’Esecutivo di… Continua a leggere →

Spari all’immagine di Gesù e Maria: Sanija Ameti è stata incriminata

La Procura cantonale ha promosso l’accusa nei confronti della consigliera comunale zurighese Sanija Ameti per perturbamento della libertà di credenza e di culto. La 33enne era balzata agli onori della cronaca per aver sparato ad un’effigie raffigurante Gesù e Maria…. Continua a leggere →

Scuola Steiner, depositati i bilanci

Era un atto dovuto e nei giorni scorsi è stato compiuto. L’Associazione Scuola Rudolf Steiner di Origlio ha inoltrato alla Pretura di Lugano la dichiarazione di fallimento. Una volta dichiarata, la procedura sarà gestita dalla Sezione esecuzione e fallimento. Non… Continua a leggere →

Val Rovana, in 150 alla giornata ‘senza confini’

Sabato 19 luglio, in Vallemaggia, si è svolta la giornata italo-svizzera per ricordare i 150 anni dalla posa dei cippi di confine in Cravariola. Organizzata dall’associazione “Sentieri degli spalloni” in collaborazione con “Val Rovana è…”, la ricorrenza (tra storia, musica,… Continua a leggere →

‘Piodella-Vallone’ a cielo aperto, da Agno un no unanime

“Sconcerto e risentimento per l’operato del Dipartimento del territorio, che ha portato avanti il progetto senza tenere conto delle esigenze e delle preoccupazioni del Comune e della sua popolazione”. Lo hanno espresso in una nota stampa diffusa solo oggi, il… Continua a leggere →

Marchesi e Dadò all’attacco di Zali: ‘Gli si tolga la gestione del lupo’, la Lega: ‘Soliti interessi di cadreghe…’

Claudio Zali ha fallito nella gestione del lupo in Ticino. Il dossier è di competenza del Dipartimento del territorio ma, visto che di questi tempi in Consiglio di Stato va di moda scambiarsi incarti e responsabilità, c’è chi chiede che… Continua a leggere →

Quegli ingorghi da… Lugano Marittima

In auto venti minuti o anche mezz’ora per poche centinaia di metri lungo viale Cattaneo, da piazza Indipendenza al ponte del liceo, in direzione di Cassarate. Un’esperienza capitata a molti durante i venerdì e i sabato sera estivi, probabilmente già… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑