«Non vorrei che questo parere dell’Ufficio federale di giustizia, che non è comunque vincolante, fosse una sorta di alibi per il governo. Un pretesto per non dar seguito alla volontà della maggioranza del Gran Consiglio: quella di modificare, come chiesto… Continua a leggere →
Da qualche settimana ormai nell’area dell’ex parco del Boffalorino, all’entrata nord di Chiasso, svettavano le modine. Quanto basta, insomma, per riaccendere la curiosità. Per il terreno edificabile che affaccia sulla rotonda di Largo Kennedy e lambisce l’uscita autostradale che si… Continua a leggere →
La Posta tira dritto e conferma la prospettata chiusura, ma il Municipio di Blenio non ha intenzione di mollare. Le posizioni sono state ribadite durante l’incontro avvenuto lunedì scorso, con l’autorità comunale che ha nuovamente confermato la sua ferma contrarietà… Continua a leggere →
Un contributo annuale di 3,4 milioni di franchi per il periodo 2026-2030, pari dunque a un importo complessivo di 17 milioni. È quanto il Consiglio di Stato propone di stanziare al Locarno Film Festival. Sul contributo cantonale la parola passa… Continua a leggere →
I rumori della frana in movimento, lì in zona Al Sasso, bastano da soli per far percepire a chi in questi giorni opera sul terreno la posta in gioco. La situazione di pericolo è evidente e tale da costringere a… Continua a leggere →
Aggregare Caslano a Pura e Magliaso. È questa la proposta avanzata dal consigliere comunale di Caslano Giorgio Barozzi durante la seduta di Consiglio comunale (Cc) di giovedì. Una proposta che Caslano non esclude, Magliaso non contempla e sulla quale Pura… Continua a leggere →
Il Municipio di Lumino rassicura sull’impatto ambientale dell’incendio, avvenuto nel novembre del 2023, che aveva ridotto in macerie uno stabile nella zona industriale. “Considerata l’ubicazione dell’evento e la possibile interazione con le risorse idriche legate alla futura captazione del Pozzo… Continua a leggere →
Un gruppo di lavoro transfrontaliero che coinvolgerà le autorità ticinesi per monitorare il futuro arrivo di migranti all’ex caserma dei carabinieri di Fornasette. È questa la novità emersa dalla riunione tenutasi ieri a Varese. Nel gruppo di lavoro saranno rappresentate… Continua a leggere →
Il consigliere nazionale sangallese Markus Ritter e il consigliere di Stato di Zugo Martin Pfister sono entrambi eleggibili per la successione in Consiglio federale di Viola Amherd. Lo ha deciso oggi all’unanimità il gruppo parlamentare del Centro, che proporrà dunque… Continua a leggere →
I collaboratori dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (Ufas) non hanno violato il loro obbligo di diligenza nel calcolare le prospettive finanziarie dell’Avs. E le cifre sovrastimate non si basavano su un errore di calcolo. A queste conclusioni giunge l’inchiesta amministrativa… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑