Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

‘Più dialogo con la Croce Rossa’: protesta a Cadro

«Siamo persone, non numeri». Questi e altri slogan sono stati scanditi al presidio organizzato oggi davanti al centro di accoglienza della Croce Rossa Svizzera sezione Sottoceneri (Crss) di Cadro. Una mobilitazione contenuta, una trentina i presenti, e pacifica, nata dal… Continua a leggere →

Chiusa l’istruttoria nella disputa tra Casinò ed ex Ad

Nella disputa, combattuta a colpi di carte bollate, tra la società di gestione del Casinò di Campione d’Italia e il suo ex amministratore delegato (ad) Marco Ambrosini (carica ricoperta sino al 2 marzo 2023, giorno in cui gli era stata… Continua a leggere →

‘Adozioni internazionali, il Consiglio federale torni indietro’

“Abbandonare immediatamente il progetto volto a vietare le adozioni internazionali e garantire un quadro giuridico che permetta loro di continuare a svolgersi in Svizzera, rafforzando al contempo i meccanismi di controllo e trasparenza per evitare il rischio di abusi”. È… Continua a leggere →

Jenisch e Sinti: genocidio no, crimine contro l’umanità sì

“È una pagina cupa, molto cupa della nostra storia”. Così la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha commentato davanti ai media uno studio che qualifica la sottrazione di bambini Jenisch e Sinti alle loro famiglie di crimine contro l’umanità. La responsabile… Continua a leggere →

Castione, 10 anni dopo si abbandona l’ampliamento delle Medie

A dieci anni dalla scelta fatta dalla giuria, cala definitivamente il sipario sull’ampliamento della Scuola media di Castione così come concepito dal progetto ‘Se ci fosse la luna si potrebbe cantare’ sviluppato dall’architetto Edy Quaglia e osteggiato da una decina… Continua a leggere →

‘Un sospiro di sollievo nonostante i pernottamenti in calo’

Un turismo mordi e fuggi. Aumentano leggermente gli arrivi ma calano, sempre leggermente, i pernottamenti. Per Ticino Turismo il 2024 è stato un anno al termine del quale, dopo un avvio difficile, «si è potuto tirare un sospiro di sollievo»,… Continua a leggere →

Svincolo di Sigirino, domande che meritano risposte

Resta poco chiaro lo stato dell’arte del progetto svincolo di Sigirino. Di sicuro c’è soltanto la preoccupazione dei Comuni di Monteceneri e di Manno che hanno chiesto un incontro con il direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali. […] Continua… Continua a leggere →

‘Non è pericoloso’ il materiale con arsenico stoccato ad Airolo

L’arsenico presente in parte del materiale di scavo proveniente dal cantiere per la costruzione del secondo tunnel autostradale del San Gottardo stoccato ad Airolo non rappresenta “alcun pericolo per l’uomo e l’ambiente né nel breve né nel lungo termine”. Il… Continua a leggere →

‘Decisione definitiva’: L’Uliatt di Chiasso non riaprirà

L’Uliatt non riaprirà. La decisione presa dalla Fondazione Diamante per il ristorante che ha gestito a Chiasso per 16 anni, e che ha cessato l’attività prima delle feste di Natale, “è definitiva”. La Fondazione non ha quindi fatto un passo… Continua a leggere →

Sperimentazione in Città Vecchia: tutti gli occhi addosso

Un tavolo di lavoro per fare le pulci alla sperimentazione viaria in Città Vecchia. Preparandola, poi seguendola passo per passo (sempre che il Consiglio comunale decida di votare il credito di 140mila franchi che la sblocca) e infine valutandone gli… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑