Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

Asili nido: ‘Famiglie costrette a indebitarsi per assicurarsi un posto?’

Arriva sul tavolo del Consiglio di Stato la questione relativa alla mancanza di posti negli asili nido del Bellinzonese. Danilo Forini (per il gruppo Ps-Giso-Fa in Gran Consiglio), prendendo in particolare spunto dai posti ‘messi all’asta’ dalla nuova struttura Drago… Continua a leggere →

Incontro tra docenti neoabilitati e Decs: soluzioni per l’immediato, riflessioni per il futuro

Un secondo incontro durato oltre un’ora con al centro le richieste contenute nella petizione consegnata lo scorso mese di maggio, quando il caso dei 13 abilitandi di italiano rimasti senza ore al termine del loro percorso di formazione ha acceso… Continua a leggere →

‘L’introduzione delle zone 30 è un atto di buon senso’

«Da liberale dico che la vera libertà rispetta tutti». Andrea Togni inizia con questa premessa la conferenza stampa di presentazione del comitato ‘Pro Lugano Zone 30’, tenutasi a Biogno. Un luogo non scelto a caso, in quanto proprio in quel… Continua a leggere →

Scuole di Lugano, preoccupa la denatalità

Lunedì non ha riaperto la sezione di Scuola elementare di Brè, per ora, sul monte è rimasto l’asilo che è frequentato da dieci bambini. È lo stesso Lorenzo Quadri municipale responsabile a Lugano ad annunciare la chiusura nell’ambito della consueta… Continua a leggere →

Permessi falsi: i dubbi ci sono, la certezza della Corte no

Non ha effettuato un «business dei permessi falsi» il 60enne italiano giudicato – in contumacia, dopo un primo rinvio lo scorso aprile – davanti alla Corte delle Assise correzionali per ripetuto inganno aggravato nei confronti delle autorità. Nonostante «dubbi di… Continua a leggere →

Ha spacciato ‘in un momento difficile’, condannato a 18 mesi

È caduto nel traffico di droga «in un momento difficile per i miei vizi» il 43enne comparso davanti alle Assise correzionali per rispondere di infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti e ripetuta contravvenzione. Con procedura di rito abbreviato, il… Continua a leggere →

Il Consiglio federale farà un controprogetto all’iniziativa-bis per imprese responsabili

Le imprese svizzere devono rispettare i diritti umani e proteggere l’ambiente, mantenendo al contempo la loro competitività sia in patria che all’estero. Per questo motivo, il Consiglio federale ha deciso di proporre un controprogetto indiretto all’iniziativa popolare “Per grandi imprese… Continua a leggere →

A Bellinzona con PerBacco torna anche il conflitto tra birra e vino

La Festa della vendemmia ‘PerBacco’ a Bellinzona si avvicina – è in programma dal 4 al 7 settembre – e, come ogni anno, rispunta la polemica legata alla vendita di birra durante la manifestazione dedicata al vino. I consiglieri comunali… Continua a leggere →

‘L’iniziativa della Lega ci obbligherebbe ad alzare il moltiplicatore’

L’iniziativa della Lega per rendere integralmente deducibili i premi di cassa malati – se approvata il 28 settembre alle urne – obbligherebbe i cinque principali Comuni ticinesi (Chiasso, Mendrisio, Lugano, Bellinzona e Locarno) ad alzare il moltiplicatore. È quanto hanno… Continua a leggere →

Non più privata, ma pubblica: secondo tentativo per l’Id-e

I documenti d’identità ‘fisici’, che paghiamo e spesso ci ritroviamo a dover fotografare o passare allo scanner, continueranno ad esistere. Ma dal prossimo anno, passaporto e carta d’identità potrebbero essere affiancati dal mezzo d’identificazione elettronico (Id-e). L’essenziale da sapere sulla… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑