L’introduzione in magistratura della possibilità dell’impiego a tempo parziale “costituisce un’importante modifica dello statuto dei magistrati ticinesi che permetterà a gran parte di loro di adottare un modello di lavoro vieppiù diffuso sia nel campo pubblico come in quello privato,… Continua a leggere →
La “città morta”, una piazza d’esercitazione utilizzata per decenni dai militari stazionati all’ex caserma di Losone, sarà rasa al suolo. Il terreno verrà bonificato e trasformato in un prato magro. È uno dei progetti di risanamento e di sistemazione finale… Continua a leggere →
Si avvia alle fasi conclusive l’inchiesta Hospita Suisse. La procuratrice pubblica Chiara Borelli ha infatti respinto tutte le istanze probatorie presentate dall’avvocato Pierluigi Pasi, difensore di Eolo Alberti. Stando a nostre informazioni, sono previsti degli interrogatori conclusivi tra circa un… Continua a leggere →
Nei giorni di lunghe code in autostrada in direzione sud e forte traffico di aggiramento sulla strada cantonale, Simon Stadler riceve “quasi immancabilmente” telefonate, Sms, e-mail e messaggi WhatsApp da persone che abitano nei paesi lungo l’A2. Di aneddoti, il… Continua a leggere →
Da Airolo a Chiasso, passando da Ascona fino a Lumino. Dopo la consegna delle oltre duemila firme della petizione lanciata dall’associazione Realtà giovanili, è arrivata l’annunciata interpellanza inoltrata simultaneamente in oltre trenta Comuni del Cantone. Oggetto delle domande inviate oggi… Continua a leggere →
Il Liceo di Bellinzona non sarà pronto, come inizialmente programmato, per il 1° settembre. «A seguito di ricorsi su due appalti, che hanno ritardato i lavori di un anno, la consegna della sede rinnovata avverrà probabilmente nell’autunno 2026», ha affermato… Continua a leggere →
Si prospetta un decreto d’accusa per omissione di soccorso a carico di due organizzatori del rave party abusivo andato in scena nel novembre 2022 alla diga della Roggiasca sopra Roveredo, dov’è morta una 19enne del Luganese. Lo riferisce la Rsi… Continua a leggere →
Il Ticino torna a bussare alla porta del Consiglio federale per quanto riguarda il completamento a sud del collegamento ferroviario AlpTransit, e lo fa con un’interpellanza inoltrata dal consigliere nazionale dell’Udc Piero Marchesi. “Nonostante l’importanza strategica dell’asse ferroviario nord-sud e… Continua a leggere →
Ha riportato ferite gravi la conducente 72enne del Locarnese che oggi verso le 15.45 a Cadenazzo si è scontrata frontalmente con un camion. L’incidente si è verificato lungo via Monte Ceneri, nel tratto appena sopra la rotonda, e al volante… Continua a leggere →
I boschi del Mendrisiotto, così come quelli del Gambarogno, potrebbero essere una delle porte d’entrata della peste suina africana sul nostro territorio. Le autorità devono quindi farsi trovare pronte. Dopo la prova dello scorso autunno nel Luganese, in questi giorni… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑