Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

Grono inaugura la Piazza dell’Albero e rilancia l’aggregazione

Quatto quatto, un nuovo albero simbolico, concreto e forte è cresciuto in estate a Grono. Simbolico perché poggia le radici e innalza la chioma in un prato situato all’inizio di Scima Gron, l’antica strada che collega il paese alla Val… Continua a leggere →

Autonomia, i giudici bocciano (e sfiduciano) il governo

Sì all’autonomia amministrativa e finanziaria del potere giudiziario ticinese; no però all’autonomia che ha in mente, proponendo di testarla, il Consiglio di Stato. Ed è un no netto quello che il Tribunale d’appello esprime nel declinare l’invito del governo ad… Continua a leggere →

Cartucce nell’armadio e prudenza in soffitta

“Non sappiamo cosa potrebbe capitare, dobbiamo essere pronti ad affrontare in tempi brevi il peggiore degli scenari. Per questo bisogna riconsegnare le munizioni da tasca ai nostri soldati. Si tratta anche di una prova di fiducia nei loro confronti. Così… Continua a leggere →

Smartphone nella scuola media, il governo: ‘Divieto, norme rispettate in tutte le sedi’

Sugli smartphone nella scuola dell’obbligo, il Centro ha recentemente lanciato, assieme a esponenti di altri partiti, l’iniziativa popolare per vietarne tassativamente l’uso. Epperò a seguito di una decisione del Gran Consiglio nel 2020 sulla medesima mozione presentata dal già deputato… Continua a leggere →

Inflitti 7 anni di prigione per tentato omicidio al 22enne

Erano pochi i dubbi sulla colpevolezza del giovane accusato di tentato omicidio, sequestro di persona e rapimento, per la rissa fuori dal Blu Martini a Lugano e la spedizione punitiva perpetrata con altri due tra Figino e Vezia. Del resto,… Continua a leggere →

Imposizione individuale, il parlamento ticinese non si schiera contro

Il Ticino non si schiera contro l’imposizione individuale a livello federale. Il Gran Consiglio ha infatti respinto la domanda di referendum cantonale proposta da Centro, Lega e Udc. Uno strumento – quello del referendum cantonale – che se attivato da… Continua a leggere →

‘Il Cantone converta al più presto gli incarichi dei docenti occupati sotto il 50% in nomine’

Possibilità di nomina anche per i docenti con un grado di occupazione inferiore al 50%, c’è chi va subito alla carica. Dopo l’avallo di ieri da parte del Gran Consiglio di un emendamento del Centro – volto sostanzialmente a rimuovere… Continua a leggere →

Per il Gran Consiglio i media locali vanno sostenuti finanziariamente

I media locali devono essere sostenuti finanziariamente. È quanto pensa la maggioranza del Gran Consiglio – 45 voti a favore, 31 contrari e 5 astenuti – che ha accolto una mozione presentata nel 2020 dall’ex deputato del Centro Lorenzo Jelmini…. Continua a leggere →

Al Ritom una funicolare più capiente, veloce e per Mtb

Mentre a causa di difficoltà tecniche intervenute durante l’esecuzione dei lavori sta richiedendo più tempo del previsto il rinnovo della teleferica del Tremorgio di proprietà dell’Azienda elettrica ticinese (Aet), sempre nell’alta Leventina matura un altro progetto volto a migliorare il… Continua a leggere →

Centro Tennis e agevolazioni ai residenti, questione di competenze

Entrambe sono di proprietà del Comune di Chiasso, ma tra la piscina e il campo da tennis sussistono delle differenze di sconto. La questione è stata sollevata in un’interrogazione dai consiglieri comunali liberali-radicali Alessandra Medici Bianchi, Davide Rampoldi e Mattia… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑