I nuovi divieti hanno però sollevato le proteste dei rappresentanti degli agricoltori, i quali hanno avvertito che gli allevatori di suini sloveni si troveranno in una posizione non competitiva rispetto a quelli degli altri paesi europei.
“Se l’Università di Lubiana si ritirasse da questo progetto – ha osservato Majdič – Israele continuerebbe comunque a partecipare con il pieno finanziamento.
La ristrutturazione dovrebbe concludersi il 30 ottobre di quest’anno e ridare lustro agli ambienti che accolgono le opere di Herman Pečarič e non solo.
Mentre si discute dell’organizzazione di un possibile vertice tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, Stati Uniti, Europa e partner internazionali lavorano alle garanzie di sicurezza da offrire a Kiev in caso di cessate il fuoco.
Una fonte del governo di Benjamin Netanyahu ha affermato che per porre fine al conflitto armato nella Striscia di Gaza, Israele continua a chiedere il rilascio di tutti gli ostaggi.
Il Ministero degli esteri sloveno esprime rispetto e sostegno a tutti coloro che, nelle circostanze più difficili, dimostrano solidarietà, coraggio e dedizione nell’aiutare gli altri.
Con le tariffe statunitensi e la concorrenza dall’Asia, la Commissione pianifica misure per proteggere l’industria dell’acciaio europea, prendendo in considerazione anche i pareri di chi è attivo in questo ramo strategico dell’economia