Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Slovenia

Croazia: tra Krško due e centrali nucleari in loco

Intanto esponenti del governo confermano che si sta pensando anche ad altre alternative

Fulvia Zudič lascia la presidenza della CI piranese

La Zudič nella sua lettera di dimissioni denuncia l’assenza di comunicazione e l’assenteismo dimostrato in questi anni da alcuni membri dell’Assemblea della CI.

Secondo binario Divaccia-Capodistria: connessioni vitali

Durante l’evento, i partecipanti della società 2TDK hanno discusso del valore strategico del progetto che, come sottolineato dalla Ministra Alenka Bratušek, renderà la Slovenia più vicina ai principali flussi commerciali del continente.

Un docufilm sulla storia centenaria del calcio triestino ma con tanta Istria

Il calcio a Trieste è uno sport di grandi tradizioni, nonostante il presente della squadra principale, la Triestina, non sia proprio roseo.

L’Ue propone sanzioni contro Israele

Kaja Kallas ha suggerito agli Stati membri di imporre sanzioni contro due ministri israeliani estremisti, Bezalel Smotrich e Itamar Ben Gvir, nonché contro i coloni israeliani, responsabili delle violenze contro i palestinesi nella Cisgiordania occupata.

PO4: Lorenzo Fragiacomo, Mei (Meeting degli indipendenti)

Mercoledì 17 settembre alle ore 16 con Barbara Urizzi

Avvocati al lavoro sull’Ovovia, mentre l’opposizione contrattacca

Le opposizioni e il Comitato No Ovovia intanto puntano il dito contro la maggioranza e la giunta comunale, chiedendo anche di accertare eventuali responsabilità per lo spreco di denaro pubblico.

Il Sema premiato per l’insegnamento innovativo

La scuola è stata premiata per un’iniziativa che stimola nei giovani la consapevolezza dell’identità europea, la partecipazione attiva e la responsabilità verso la sostenibilità, attraverso un approccio didattico innovativo e inclusivo.

I giorni del ricordo di Dante. A Ravenna l’unico festival dedicato al poeta

Il Premio Dante-Ravenna va quest’anno al giornalista e scrittore triestino Paolo Rumiz

Marjetica, in piazza contro la holding

Il primo cittadino si è detto sorpreso dell’azione, sui social ha scritto che il progetto della holding è stato temporaneamente sospeso per la mancanza di consenso, secondo i sindacati sono menzogne.

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑