Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Slovenia

Drammaturgia in aula

L’incontro, organizzato dal Dramma Italiano di Fiume in collaborazione con il Centro Italiano “Carlo Combi” e il Dipartimento di Italianistica dell’ateneo, ha visto come protagonista il drammaturgo e autore teatrale Federico Bellini.

Edifici “di confine” si convertono alla cultura

In due strutture, in precedenza utilizzate per le attività di confine dell’ex valico, è stato realizzato un centro polifunzionale dedicato all’accoglienza di cittadini e turisti, ma anche ad attività culturali che fanno parte del programma GO!2025.

Corte costituzionale: cambia la legge sugli stranieri

La Corte costituzionale esaminerà separatamente la costituzionalità della legge sulla protezione internazionale

Janev: “Mi aspetto che la direzione di Lubiana trovi una soluzione sostenibile”

“Mi sento in dovere di dare voce a questa preoccupazione: l’ente capodistriano non deve essere visto come un peso, ma come un’opportunità”

Più fondi per l’italiano

E’ trascorsa senza particolari sussulti la seduta della Commissione parlamentare competente, alla quale ha partecipato anche il ministro dell’Istruzione, Vinko Logaj, che ha proposto di sostituire la lingua dei segni slovena con quella in italiano.

Pirano nei disegni di Guido La Pasquala

Guido La Pasquala (1926 – 2023) è stato l’ultimo insegnante italiano ad abbandonare Pirano, nel 1957

RTV Slovenia, Vatovec: “No ai tagli nei centri regionali, la dirigenza ha ancora margini di manovra”

Con una recente delibera, l’amministrazione ha chiesto ai centri regionali di redigere un elenco delle trasmissioni considerate “non obbligatorie” e dei dipendenti che potrebbero essere posti in aspettativa.

Riconosciuta la legittimità della “tecnica omnibus”

La Corte respinge le critiche sulla “tecnica omnibus” e sulle modifiche alla legge sulle armi e al sistema scolastico

India – Pakistan, tensione alle stelle

L’escalation militare ha avuto ripercussioni anche sul traffico aereo internazionale, spingendo numerosi Paesi a offrire il proprio sostegno diplomatico per cercare di contenere la crisi

UNA VITA D’AVVENTURA CON I DIK DIK

Sabato 10 maggio alle 21. 15

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑