Il valore dell’oro tocca livelli record in un mondo segnato da tensioni economiche e politiche. Questo aumenta l’attrattiva del “Vreneli”, la moneta d’oro svizzera già molto apprezzata dalle famiglie elvetiche. La coniazione di una nuova moneta ha suscitato enorme interesse,… Continua a leggere →
La Grande Dixence, la diga a gravità più alta del mondo, nel cuore delle Alpi svizzere, quest’anno festeggia un traguardo importante. Dopo aver contribuito a lanciare la rivoluzione idroelettrica in Svizzera è diventata l’emblema dell’ingegneria elvetica e una pietra miliare… Continua a leggere →
Sul valore locativo in Svizzera è in corso una disputa tra proprietari di abitazioni e inquilini. Ma vi sono anche molti altri fronti. Il 28 settembre il popolo avrà l’ultima parola. Analisi. La discussione sul valore locativo è annosa. La… Continua a leggere →
Sei svizzeri provenienti dal Nord America parteciperanno alla Festa federale di lotta, in programma questo fine settimana a Mollis, nel Canton Glarona. Per alcuni è la prima volta in Svizzera, altri sono già veterani. Vivono a migliaia di chilometri dalla… Continua a leggere →
La Svizzera ha il più alto numero di strumenti di imaging pro capite in Europa. Tuttavia, un maggior numero di screening non sempre porta a risultati migliori in termini di salute. Anzi, secondo alcuni esperti ed esperte una diagnosi precoce… Continua a leggere →
Per la prima volta, l’esistenza di un razzismo strutturale in un corpo di polizia svizzero è documentata pubblicamente. Ma la polizia di Losanna è un’eccezione? I messaggi scambiati dai membri della polizia di Losanna coprono l’intera gamma dei discorsi d’odio:… Continua a leggere →
A due anni dalle prossime elezioni federali, la SSR propone di fare il punto sulle forze politiche della Svizzera con l’istituto Sotomo. I risultati di questo barometro elettorale saranno pubblicati nel corso del mese di ottobre. Le elezioni del 2023… Continua a leggere →
Sei mesi dopo il drastico congelamento degli aiuti esteri da parte dell’amministrazione Trump, e in un contesto di tagli globali ai bilanci della cooperazione internazionale, Ginevra comincia a fare i conti con una nuova realtà: il suo nucleo multilaterale è… Continua a leggere →
Molti Paesi puntano sull’identità digitale per modernizzare i propri servizi pubblici. La sua implementazione solleva però interrogativi sulla governance e sulla sicurezza. In Svizzera, l’approccio resta cauto, lontano ad esempio dal modello estone, dove l’e-ID è obbligatoria. “Ho usato la… Continua a leggere →
Il nuovo Osservatorio del volontariato della Società svizzera di utilità pubblica mostra che le persone che si impegnano nel volontariato hanno più spesso una buona comprensione della cultura del compromesso e della democrazia. In Svizzera, quasi due persone su tre… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑