Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria SwissInfo.ch

Isabella Kocum, una donna in cui tutto ciò che brilla è oro

Ha vissuto gli anni Ottanta, creativi e pericolosi, a New York. Oggi, a Londra, può ammirare da vicino i dipinti di Van Gogh e di Leonardo. La svizzera all’estero Isabella Kocum è doratrice presso la National Gallery, oltre ad essere… Continua a leggere →

“Lo Stato sociale non sarà smantellato”

La Svizzera dovrebbe rivedere il suo meccanismo di freno all’indebitamento, secondo gli ospiti del nostro dibattito Let’s Talk. Per gli economisti Marius Brülhart e Nils Soguel, ciò potrebbe contribuire a riequilibrare le finanze della Confederazione senza affidarsi esclusivamente ai tagli… Continua a leggere →

Generazione senza casa: l’impossibilità di comprare un immobile in Svizzera

In molti Paesi, le giovani generazioni non possono più permettersi una casa di proprietà. Succede anche in Svizzera. Giro d’orizzonte sull’impietoso mercato immobiliare della repubblica alpina. “Non la volevate abbastanza”. Il commento della venditrice, un’ereditiera, è rimasto nelle orecchie di… Continua a leggere →

Emigrare dalla Svizzera: alcuni aspetti fondamentali riguardanti le tasse

L’obbligo di pagare le tasse in Svizzera non sempre si esaurisce una volta oltrepassati i confini nazionali. Ecco alcuni aspetti fondamentali di cui tenere conto quando ci si trasferisce all’estero. Trasferire il centro dei propri interessi all’estero e dimenticare gli… Continua a leggere →

Che cosa è l’intelligenza artificiale?

Sono numerosi i termini legati all’intelligenza artificiale. Ma cosa significano? Scoprite cosa si cela dietro all’elaborazione del linguaggio naturale o all’intelligenza artificiale generale nel nostro breve video esplicativo.

Le associazioni svizzere in Italia tra un passato glorioso e un futuro da scrivere

Il Collegamento Svizzero in Italia, fondato nel 1938 a Firenze, apre un nuovo capitolo della sua storia. Il nuovo presidente dell’organizzazione è Alberto Fossati, che ha raccolto il testimone da Irène Beutler-Fauguel. Li abbiamo incontrati per tracciare un bilancio e… Continua a leggere →

Il momento della verità per le terapie geniche

Le terapie geniche rappresentano una rivoluzione nel campo della medicina. Tuttavia, negli ultimi anni le aziende che sviluppano cure per combattere varie malattie ereditarie gravi hanno incontrato parecchi ostacoli. Quali sono i requisiti affinché le terapie geniche possano mantenere le… Continua a leggere →

Il momento della verità per le terapie geniche

Le terapie geniche rappresentano una rivoluzione nel campo della medicina. Tuttavia, negli ultimi anni le aziende che sviluppano cure per combattere varie malattie ereditarie gravi hanno incontrato parecchi ostacoli. Quali sono i requisiti affinché le terapie geniche possano mantenere le… Continua a leggere →

Il ritorno della fata verde

L’assenzio torna di moda, in Svizzera e nel mondo. La bevanda maledetta del passato sta rivivendo una seconda epoca d’oro. Siamo andati nella Val de Travers, là dove tutto ebbe inizio, per scoprire i segreti di un mito rinato. La… Continua a leggere →

“Senza immigrazione, a ogni generazione la Svizzera perderebbe oltre un terzo della sua popolazione”

La Svizzera è un Paese di emigrazione e allo stesso tempo registra una forte immigrazione. “È una caratteristica per uno Stato aperto e globalizzato”, spiega il politologo Michael Hermann in questa intervista a SWI swissinfo.ch. SWI swissinfo: Signor Hermann, ha… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑