Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria SwissInfo.ch

La guerra di Israele a Gaza e la crisi umanitaria

La campagna militare di Israele a Gaza ha portato l’enclave sull’orlo del collasso. Da Ginevra, che da decenni è il centro del diritto umanitario e della diplomazia internazionale in materia di aiuti, questo speciale di Swissinfo cerca di documentare la… Continua a leggere →

Un’iniziativa per tassare le persone super-ricche: cosa propone il progetto della Gioventù Socialista 

Una tassa di successione sui grandi patrimoni i cui proventi sarebbero utilizzati per il clima. È l’obiettivo dell’iniziativa popolare in votazione il 30 novembre. Tutto quello che c’è da sapere sul testo promosso dalla Gioventù Socialista. Nella denominazione ufficiale non… Continua a leggere →

La dura realtà dietro l’idillio alpestre

Non è il mondo di Heidi né quello idealizzato dalle serie TV. Sull’alpe la vita è dura, fatta di levatacce, giornate infinite, ma arricchita da momenti indimenticabili. Reportage sulla transumanza da Hinterfeld, alpeggio nel Canton Uri. Evi si guarda attorno… Continua a leggere →

Vero o falso? Fatti e fandonie sul modello svizzero di intelligenza artificiale Apertus 

I politecnici federali svizzeri hanno recentemente lanciato Apertus, un nuovo modello di IA su larga scala. Le reazioni sono state contrastanti, con un’accoglienza calorosa da parte di alcuni e critiche da parte di altri. Vediamo cosa c’è dietro le affermazioni… Continua a leggere →

Il Consiglio federale vuole sopprimere l’offerta internazionale della SSR: lanciata una petizione per salvare Swissinfo

Con una petizione, l’Organizzazione degli svizzeri all’estero, altri rappresentanti della Quinta Svizzera e associazioni del mondo della cultura e dei media si oppongono alla prevista soppressione del contributo federale al mandato internazionale della SSR. Il Consiglio federale vuole risparmiare: nel… Continua a leggere →

Interventi su giovani transgender: le regole svizzere

In Parlamento si discute la proibizione delle operazioni per il cambiamento di genere su minori. Per il momento, le condizioni quadro in Svizzera sono piuttosto liberali. Quali sono i diritti dei minori, e quali quelli dell’autorità parentale? La prima a… Continua a leggere →

Prezzi dei farmaci: il braccio di ferro tra aziende e autorità sanitarie

I prezzi dei medicinali continuano a crescere, e le autorità sanitarie di tutto il mondo si trovano di fronte a una domanda da un milione di dollari: qual è, davvero, il valore di un nuovo farmaco? Le aziende farmaceutiche e… Continua a leggere →

Rinnovare il passaporto, un’impresa a volte ardua per svizzere e svizzeri all’estero

L’introduzione del passaporto biometrico ha reso indispensabile recarsi di persona per il rinnovo presso una rappresentanza svizzera attrezzata allo scopo. Che sia per ragioni di costi o di salute, viaggiare per centinaia, se non migliaia, di chilometri è un ostacolo… Continua a leggere →

Gaza e la sfida dell’ONU: tra diplomazia, diritto internazionale e interventi umanitari

Dall’inizio della guerra a Gaza due anni fa, l’ONU è stata in gran parte marginalizzata in Medio Oriente. Ma ciò non le impedisce di continuare a spingere per una soluzione pacifica. Il 22 settembre, l’attenzione mondiale si è concentrata sull’ONU… Continua a leggere →

I sentieri escursionistici svizzeri, un patrimonio unico sotto pressione 

Quarant’anni fa entrava in vigore la legge federale sui sentieri escursionistici. Ma non è solo il fatto che c’è una norma nazionale a rendere unica al mondo questa rete pedestre. Negli ultimi tempi, però, questo patrimonio è messo a dura… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑