Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria SwissInfo.ch

La bise, un fenomeno meteorologico tipicamente svizzero

Quando un vento freddo e secco sferza sull’Altopiano svizzero, molte persone si lamentano del mal di testa e di altri disturbi. È la bise che le fa soffrire. Ciò che molta gente ignora è che questo vento particolare esiste solo… Continua a leggere →

Monitorare il riscaldamento globale con l’aiuto di satelliti e intelligenza artificiale

Un numero crescente di satelliti e modelli d’intelligenza artificiale: ecco su cosa si basano le specialiste e gli specialisti svizzeri e internazionali per fornire informazioni più precise sulle emissioni di gas serra. Secondo loro, dati più rapidi e dettagliati dovrebbero… Continua a leggere →

La Svizzera potrebbe diventare parte di un esodo di massa dall’Accordo di Parigi?

Dopo la decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dall’accordo sul clima di Parigi, l’Unione democratica di centro, il principale partito politico svizzero, ha presentato una richiesta simile. Anche la Confederazione potrebbe ritirarsi dal patto globale sul clima? Ecco cosa c’è… Continua a leggere →

Félix Vallotton: pittore, scrittore e penna luminosa

Quest’anno la Svizzera commemora il centenario della morte di Félix Vallotton. Per l’occasione sono previste pubblicazioni e mostre in diverse città elvetiche. Se l’artista svizzero è famoso in tutto il mondo per i suoi dipinti, lo è meno per i… Continua a leggere →

Smettere di “pensare in piccolo”, la prima produzione svizzera di Netflix presagisce il futuro

Con l’adozione della cosiddetta “Lex Netflix”, le coproduzioni delle piattaforme di streaming come Winter Palace, realizzata con l’emittente pubblica svizzera RTS, diventeranno una consuetudine in futuro. Cosa c’è in ballo per l’industria dell’intrattenimento elvetica? “Qual è il nostro motto nazionale?”,… Continua a leggere →

I tagli al budget svizzeri fragilizzano una Ginevra internazionale già sotto pressione

La Svizzera ha deciso di tagliare il suo finanziamento a diverse organizzazioni internazionali attive a Ginevra, tra cui UNAIDS e UNESCO. Una decisione che sopraggiunge mentre gli Stati Uniti hanno sospeso il loro aiuto estero. Nella capitale della pace regna… Continua a leggere →

Perché sempre più Paesi stanno vietando le adozioni internazionali?

La Svizzera si prepara a vietare le adozioni internazionali in seguito ad alcune rivelazioni su pratiche del passato poco trasparenti. Altri Paesi stanno adottando la stessa misura sostenendo di voler proteggere il benessere dei minori, ma in alcuni casi si… Continua a leggere →

I nuovi obiettivi climatici della Svizzera per il 2035 non piacciono a tutti

Il Governo svizzero ha fissato nuovi obiettivi di emissioni di gas serra per il 2035 come parte del suo impegno internazionale per combattere il cambiamento climatico. Ma i gruppi ambientalisti e diversi osservatori non sono convinti, perché li ritengono inadeguati…. Continua a leggere →

Le piattaforme online favoriscono la democrazia o sono solo rumorose casse di risonanza?

Con le piattaforme online sotto pressione e un’intelligenza artificiale che sembra pronta a inondare Internet di contenuti, l’ideale di una sfera pubblica digitale armoniosa sembra appartenere al passato. Quando qualcuno con meno di 5’000 follower abbandona la piattaforma X, non… Continua a leggere →

Tagli agli aiuti esteri, qual è la posizione della Svizzera?

Gli Stati Uniti hanno deciso di congelare tutte le spese destinate agli aiuti esteri, mentre il presidente Donald Trump sta cercando di smantellare la principale agenzia umanitaria del Paese. Questa decisione ha avuto un impatto anche sulla Svizzera, che ha… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑