L’invasione russa dell’Ucraina è uno dei tanti grattacapi dell’OSCE. Nel 2026, la Svizzera ne assumerà la presidenza. Le attese sono molte, anche da parte della Russia. Che cos’è l’OSCE? In breve: l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa… Continua a leggere →
I dati raccolti dalle stazioni meteorologiche europee mostrano che le temperature attuali in Svizzera sono paragonabili a quelle che, qualche decennio fa, si registravano molto più a sud. È quanto emerge da un’analisi condotta dalla redazione dati della RTS. Fino… Continua a leggere →
La Svizzera è entrata nella corsa mondiale per sviluppare un’intelligenza artificiale capace di “pensare” come gli esseri umani. Qualcuno ritiene di essere vicino al traguardo. È proprio così? Dal lancio di ChatGPT nel 2022, milioni di persone si sono abituate… Continua a leggere →
Mentre Francia e Stati Uniti si sono ritirati dallo strategico Niger, lasciando spazio a Russia e Cina, la Svizzera resta sul campo per contrastare la povertà che alimenta la crisi nella regione. Claudio Tognola ricorda quando, negli anni Novanta, dormiva… Continua a leggere →
Il caso della figlia adottiva di uno svizzero all’estero, minacciata di espulsione dalla Svizzera, ha suscitato grande scalpore. Swissinfo ha chiesto alle autorità elvetiche come i discendenti di svizzeri e svizzere all’estero debbano dimostrare la loro integrazione nella Confederazione. Swissinfo… Continua a leggere →
I ghiacciai del Pamir, in Asia centrale, erano tra i pochi al mondo a essere stabili o addirittura in crescita. Secondo un nuovo studio questa anomalia potrebbe essersi conclusa, con conseguenze per milioni di persone che dipendono dall’acqua dei ghiacciai… Continua a leggere →
A novembre la Svizzera limiterà l’accoglienza di una parte delle persone in fuga dall’Ucraina, sostenendo che sette regioni del Paese martoriato dalla guerra sono abbastanza sicure per potervi restare. Chi è più vicino ai combattimenti, tuttavia, nutre dei dubbi e… Continua a leggere →
Per sfuggire alla povertà nel XIX secolo, molte persone di nazionalità svizzera hanno attraversato confini e persino oceani in cerca di opportunità migliori. Oggi, la loro discendenza sta ripercorrendo con passione le orme dei propri avi per scoprire le proprie… Continua a leggere →
Agricoltori e agricoltrici in tutto il mondo sono alla ricerca di soluzioni per far fronte all’aumento delle temperature. In Svizzera stanno sperimentando nuove colture in grado di resistere al caldo e alla siccità. Ma la transizione non è priva di… Continua a leggere →
L’industria svizzera degli orologi di lusso è considerata un punto di riferimento mondiale per artigianalità, precisione e prestigio. Ma da dove provengono le materie prime — in particolare l’oro — utilizzate per realizzarli? La risposta non è semplice. All’inizio del… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑